1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6802
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Un grazioso grappolino di perline preziose.
Che vederselo comparire sul visore è stato amore a prima vista.
(Doveva essere solo un freddo esperimento ... ma il sentimento ha prevalso :angel: )
Allegato:
NGC 6802.jpg
NGC 6802.jpg [ 933.47 KiB | Osservato 1992 volte ]

Newton 200/f4, 20 pose da 2' con qhy10 a -10°C, dark, flat;
no crop, no maquillage.
Nord in alto, Est a sx.
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carino! Ce l'hai Maxim? Se si fagli almeno un flattern background. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Ciao! :D
Non ho Maxim. Ho AstroArt6.
Ma non mi fido molto degli algoritmi.
Finché si tratta di somma, media, dark e flat ... posso arrivarci ... ma oltre ... sono sempre sospettoso :shifty: .
Ho visto delle immagini serie della zona che ho inquadrato che fanno spavento; il fondo è complesso e variegato; accetto che sia venuto così, in un certo senso; sotto c'è l'ira di Dio, lo so.
Rispetto alla DSLR posso ora ammirare la bellezza dei colori delle stelle, e non è poco.
Aggiungo un crop del grappolino:
Allegato:
NGC6802 crop.jpg
NGC6802 crop.jpg [ 479.79 KiB | Osservato 1952 volte ]

:wave: Grazie! :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 27 luglio 2017, 12:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene anche Astroart6, ha diversi filtri per bilanciare il fondocielo. Prova dal menù filtri un filtro rimuovi gradiente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risultato buono. :thumbup:
Stelle deboli per il visuale ma rendono in foto essendo dalla 14 magn. in giù.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Grazie Cometduemila. :D

@ Cristina
Ecco qua:
Ho usato questo:
Allegato:
Rimuovi gradiente.jpg
Rimuovi gradiente.jpg [ 123.1 KiB | Osservato 1925 volte ]


E' venuto così (la conversione in jpg un po' degrada :angel: )
con un pizzico di contrasto in più:
Allegato:
NG_6802_2.jpg
NG_6802_2.jpg [ 843.1 KiB | Osservato 1925 volte ]

:wave: :wave:

PS: a vedere bene forse era sufficiente lineare ... :think: :wave:
Così:
Allegato:
NG_6802_3.jpg
NG_6802_3.jpg [ 830.79 KiB | Osservato 1906 volte ]

:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo! Si, sono da provare. Ogni immagine ha una storia a se stante, dipende dalla zona di cielo in cui hai ripreso. Io, in genere, li provo tutti e vedo quale mi dai i risultati che al mio occhio sembrano migliori. Poi puoi sempre lavorare di istogramma per incrementare o diminuire la luminosità e l'intensità dello stretching.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6802
MessaggioInviato: sabato 29 luglio 2017, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Consigli preziosi. :wink:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010