1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bubble Nebula

TSAPO102 su Celestron VX - Atik 16 ics 8 x 480" - ASI120 Autoguide

samilag

Allegato:
NGC7635_X1_Y1.jpg
NGC7635_X1_Y1.jpg [ 513.03 KiB | Osservato 1336 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 8:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto non proprio facilissimo ma la bolla si vede bene, dovresti provare a fare ulteriore integrazione.
Da migliorare il bilanciamento colore, secondo me c'è troppo giallo e la nebulosa tende all'arancione.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Bel Lavoro cmq! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bel Lavoro cmq! :clap:


Grazie Ippo

Bluesky71 ha scritto:
Soggetto non proprio facilissimo ma la bolla si vede bene, dovresti provare a fare ulteriore integrazione.
Da migliorare il bilanciamento colore, secondo me c'è troppo giallo e la nebulosa tende all'arancione.


Grazie Roby per i consigli, vedo miglioramenti man mano dai consigli che mi date...
In effetti il bilancio colori lo devo ancora capire bene.
Attualmente sto utilizzando ArtemisRGB con i parametri offsetX=1 e OffsetY=1 per convertire da raw in RGB. Quindi utilizzo in photoshop la correzione colori selettiva standard, presentata in questo link http://bricioledicielo.blogspot.it/p/elaborazione-astroimmagini-con.html.

Non so' però se questo metodo standard vale per tutti gli oggetti in generale ?

Grazie ancora
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io azzardo a dire che i parametri del tutorial siano una buona base di partenza ma che vadano un pò personalizzati "ad occhio" in base all'esigenza e al gusto personale per ogni singola immagine. :think:

Bella Bolla :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Nebula 15 Jul 17
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 8:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Daniele: i tutorial in generale vanno intesi come una base di partenza, ma poi ognuno deve trovare il suo set di parametri personalizzati in base a quello che è il proprio setup/luogo di ripresa e anche il proprio gusto personale (ad es. sulle nebulose c'è chi preferisce saturare molto il colore rosso).
Quello che puoi fare è guardare immagini in rete (ad es. su Astrobin) fatte con setup simili al tuo e vedere come sono state elaborate da altri astrofili in modo da avere un termine di paragone.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010