1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le serate perfette ormai si contano sulla punta delle dita anche per quel che riguarda la collina, fra foschie, nuvoloni improvvisi, nubi qua e la, ecc ecc.
Ma una volta saliti sulle alture, perche' sprecare la nottata per qualche 'piccolo inconveniente'? Ecco allora che con la 600D Baader ed il 10 mm Samyang si tira fuori una foto magari non astronomicamente utile, ma comunque in qualche modo interessante, complici anche i colori chiarissimi della vegetazione (purtroppo) secca causa arsura del periodo..

La via Lattea vista nonostante la leggera nuvolosita' all'orizzonte, che crea comunque un contrasto di colori non male... sullo sfondo la valle con le luci dei paesini sottostanti....

2 pose da 15" (senza inseguimento) a 3200 ISO, f/5.6...


Allegati:
IMG_5613_4_Painterly-curves-txt copy1600.jpg
IMG_5613_4_Painterly-curves-txt copy1600.jpg [ 563.53 KiB | Osservato 1079 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel quadro altroché ! Rappresenta molto bene la nottata astronomica , mi piace !


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Ironicamente sì.
Ma la trovo molto bella proprio perché è insolita!
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010