ippogrifo ha scritto:
Ma certo. Mi sembra di ricordare ... il formato 120 era per le 6x6 (cm) o addirittura per le 6x9 (sempre cm); per cui l'immagine era su una superficie enorme; qui il formato della foto non mi sembrerebbe commerciale, diapositiva, penso; l'obiettivo da 250 mm sui sensori moderni sarebbe un tele di tutto rispetto; sono passati 13 anni ... non è neanche molto, eppure sembra già una foto storica ...
trovo che la qualità sia incredibilmente assai elevata, assolutamente.
Rassegna di grandissimo interesse, lavoro meraviglioso.
Ciao Ippo, ricordi bene.
Ad essere puntigliosi il formato pellicola denominato 120, riguardava l'uso dei rulli pellicola avvolti in carta per protezione dell'emulsione dalla luce i quali comprendevano
sia il formato 4,5 x 6cm; sia il 6x6cm; il 6x7cm e il 6x9cm. Erano ovviamente formati fotografici tipicamente professionale che restituivano un'ampia
estensione dinamica di toni colore, o grigi nel b/w, definizione (se gli obiettivi erano all'altezza) e possibilità di fare stampe su carta di grande formato
senza perdita di dettaglio.
La fotografia che allego più sotto mostra proprio il setup di come operavo in quei tempi:
Allegato:
FFC_forca_canapine.jpg [ 192.35 KiB | Osservato 2656 volte ]
La FFC, lo strumento principale, aveva nel suo fuoco primario un porta pellicola per il formato 6x7cm, mentre al posto dei contrappesi impiegavo solitamente
due grandi fotocamere anch'esse dotate di porta pellicola nel formato 6x7cm dotate di obiettivi apocromatici da 110mm e 250mm di focale per le riprese a
grande campo.
Il tutto infine veniva controllato da un rifrattore Vixen 102mm f10 nel quale, proprio in quegli anni, ci effettuavo l'auto guida tramite una SBIG ST-4.
Negli anni '80 - '90 invece al posto dell'ST-4 impiegavo un oculare con reticolo illuminato per la guida manuale.
Con una sola guida ottenevo almeno 3 immagini dello stesso soggetto visto in diverse focali.
Ci sono stati periodi che ho usato contemporaneamente con la stessa tecnica visibile nell'immagine precedente, anche 5 macchine fotografiche...

In pratica prendevo 5 piccioni con una sola fava: quelli si che erano altri tempi...
Ringrazio l'immancabile Cristina e anche Kikinit.
Cari saluti,
Danilo pivato