1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 1:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa immagine è il risultato di 12 notti.
Le riprese in banda stretta provengono dal mio osservatorio a Racalmuto con strumentazione in firma.
La versione LRGB ha all'interno i dati raccolti dal mio osservatorio immersi in un campo più ampio proveniente dalle riprese del mio grande amico Paul Swift di Valencia con un Newton Orion AG14 da 14 pollici.
Le elaborazioni preliminari dei canali sono mie, tutto quello che viene dopo è frutto del 'manico' del grande Paul.
Il risultato mi ha emozionato, avevo ripreso lo stesso oggetto anni fa con un rifrattore ma a 3200 di focale è una visione del tutto diversa.
Spero piaccia.


Allegati:
M16.jpg
M16.jpg [ 824.15 KiB | Osservato 3049 volte ]
M16detail2.jpg
M16detail2.jpg [ 270.11 KiB | Osservato 3049 volte ]
Messier 16 narrow.jpg
Messier 16 narrow.jpg [ 870.39 KiB | Osservato 3049 volte ]
m16det1.jpg
m16det1.jpg [ 338.69 KiB | Osservato 3049 volte ]
IMG_8354.JPG
IMG_8354.JPG [ 378.7 KiB | Osservato 2859 volte ]
IMG_8355.JPG
IMG_8355.JPG [ 271.04 KiB | Osservato 2859 volte ]

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30


Ultima modifica di kikinit il sabato 15 luglio 2017, 23:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole il dettaglio raggiunto, è uno dei soggetti che non sono mai riuscito a riprendere.
Bel lavoro e complimenti ad entrambi.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15912
Località: (Bs)
Mega lavoro di notevolissimo impegno, con risultati di grande pregio e fortissimo impatto!
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, non so che altro dire! :surprise:

Veramente spettacolari! :clap: :clap:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un lavoro fantastico! Davvero complimenti! :clap: :clap: :clap:

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stupende!!

La versione in Hubble palette... :please: :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ragazzi!! :wink: :beer:

Prossimo obiettivo sarà la Crescent e poi la difficile Bolla di Sapone

Piccola anteprima del solo canale O III


Allegati:
SCREENSHOT3.JPG
SCREENSHOT3.JPG [ 604.83 KiB | Osservato 2911 volte ]

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 21:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti ad entrambi per l'eccellente risultato!
Tra le due versioni "di dettaglio" preferisco sicuramente quella in banda stretta.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 e Pilastri della Creazione
MessaggioInviato: sabato 15 luglio 2017, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 387
Località: Racalmuto (AG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Complimenti ad entrambi per l'eccellente risultato!
Tra le due versioni "di dettaglio" preferisco sicuramente quella in banda stretta.



In quella ci sono solo i dati del mio RC. Quando il cielo permette di spingere (e per fortuna ho una incredibile quantità di notti ottime) escono belle cose...

Grazie per i commenti ragazzi!

Vi regalo altre due elaborazioni


Allegati:
IMG_8354.JPG
IMG_8354.JPG [ 378.7 KiB | Osservato 2859 volte ]
IMG_8355.JPG
IMG_8355.JPG [ 271.04 KiB | Osservato 2859 volte ]

_________________
Ritchey-Chrétien 16" f/7.8 "The Hunter"
Montatura RM ENGINEERING RM500
Apogee Alta F9 (KAF6303) + ruota 9 pos
Adattiva Orion 2"
Fuocheggiatore/Rotatore Moonlite Nitecrawler WR30
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010