Questo risultato:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ssIII.htmlè quanto di meglio sono riuscito a fare su M31 e M32, in termini di risoluzione, con il Takahashi BRC250.
Sono due foto messe a registro (rollower, quindi muovere il mouse fuori dentro l'immagine) con il dettaglio
tratto da una foto dell'SDSS e una con il BRC250.
Da notare l'area subito intorno le parti periferiche di M32 dalle quali emergono decine e decine di debolissime
stelle, tutte riscontrabili con la foto di paragone dell'SDSS.
Ai tempi delle rassegne delle foto eseguite con il telescopio di Mt. Palomar in analogico credo non si raggiungesse
tale definizione.
Aggiungo infine che il mega-mosaico di M31 dell'Hubble Space Telescope sarà utilissimo a quegli astrofili che si
avventurano a caccia delle "singole" stelle di M31, fotografabili con i propri telescopi, quale super-immagine di
paragone!
Cari saluti,
Danilo Pivato