1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2017, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ricollegandomi all'evento organizzato dal Grag lo scorso week-end (Link) e al bellissimo report del mio amico dr.prokton, voglio lasciare anch'io una testimonianza della piacevole serata.
Come ha anticipato Giampiero, mentre lui sfidava l'arsura del primo pomeriggio, io e la mia compagna, unendo l'utile al dilettevole, ce la spassavamo tra le cascatelle di Saturnia e le limpide acque di Capalbio marina, dopo un lauto pasto consumato al borgo antico. :P
Arrivati al Grag, Prokton mi riforniva subito di batteria...ne aveva un numero sufficiente per una settimana di riprese :shock: :ook:
La mia compagna in men che non si dica ha tirato su la tenda, poi nemmeno il tempo di conoscere finalmente di persona Paolo (alias ilpool187) e di posare per le foto di rito, che subito, come nei più classici dei clichè dell'astrofilo che attira nuvole ovunque vada con i suoi strumenti, il cielo si copre interamente. :cloud:
Niente paura, quattro chiacchiere con Giampiero, mentre ricollimiamo il suo newton (perdendoci forse un paio di bolidi sottolineati dagli "oooohhhhh" dei presenti :facepalm: ) e poi il cielo ci concede un paio d'ore di relax e riprese sotto un cielo non impeccabile in questa occasione, ma sicuramente all'altezza di uno starparty, fin quando il ritorno di nubi e velature ci hanno consigliato la definitiva ritirata in tenda.

Alla fine salvo l'onore racimolando 12 pose da 8 minuti; bottino striminzito che mi consente di ottenere ugualmente l'ambito ricordino fotografico con lo Sw80ed.
Prima di iniziare le riprese, ho chiesto a Paolo che conosce le potenzialità del cielo di quel sito, se fosse il caso di rimuovere il filtro anti IL.
Analizziamo insieme uno scatto di prova con filtro anti IL e uno senza e alla fine ne conveniamo che potevo tranquillamente farne a meno, come lui consigliava.
Il sensore della Canon, durante le riprese, ha fatto misurare sempre 27°c, quindi ho risparmiato di fare i dark perchè ne avevo ben 17 accumulati nell'ultimo mese con la medesima temperatura.
La scarsa integrazione penalizza il rapporto S/n di questa Pellicano, quindi spero di integrarla in futuro da un altro buon cielo, magari proprio all'Amiata a settembre...eh sì, ormai ci stiamo provando gusto con questi Starparty :P

Un grazie per l'ospitalità al gruppo del Grag e un saluto speciale a Paolo che ha fatto gli onori di casa facendoci sentire sempre a nostro agio.
Allegato:
Le nostre postazioni.jpg
Le nostre postazioni.jpg [ 721.45 KiB | Osservato 2931 volte ]

Immagine IC5070 Nebulosa Pellicano da Monte Romano by Corrado H-Persei, su Flickr

Qui sotto nel formato Forum.
Allegato:
IC5070 Pellicano M_Romano 25-06-2017 forum.jpg
IC5070 Pellicano M_Romano 25-06-2017 forum.jpg [ 814.75 KiB | Osservato 2931 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
:clap: :clap: Bel report, ottima ripresa, sapiente elaborazione! :clap: :clap:
:wave: Ciao :wave: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Mi sembra già una buona immagine anche così!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie cari, buona domenica :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2017, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Bel reporter e foto , uno dei bolidi meritava , lo abbiamo visto anche noi a campo felice.
Sei diventato trooooooppo bravo :)

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande H-x6, come sempre al top.
Ormai sei un astroimagers itinerante, alla faccia di chi ti dava un pò "colonna fissa" :lol:

Prossima tappa sicuramente Amiata, sempre che non capiti qualche occasione prima. Le mie batterie sono a disposizione. :beer:
Altrimenti la mia eq6 si imbizzarrisce di nuovo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D Grazie Doctor, ormai squadra che vince non si cambia,
Organizzeremo sicuramente qualcos'altro in attesa dell'Amiata :wink:
SunBlack ha scritto:
Bella, bravo.

Grazie, mi hanno detto che c'eri anche tu (se non ho capito male), ma non ci siamo beccati per un saluto.
Sarà per la prossima occasione, ciao!
cristiano c. ha scritto:
Bel reporter e foto , uno dei bolidi meritava , lo abbiamo visto anche noi a campo felice.
Sei diventato trooooooppo bravo :)

Sto ancora rosicando! Ti ringrazio per i complimenti, mancavi solo tu.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida foto e invidia per l'evento mancato :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2017, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Mr.Console, Lei pensi a tornare in patria che poi al resto ci pensiamo noi, non Le faremo perdere più neanche un astronabottaevia :P :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010