Stavolta ci siamo davvero: "Habemus astrofoto"
L'occasione era ghiotta per farsela sfuggire, il 24 Giugno starparty del Gruppo Astrofili Galileo Galilei a Monte Romano, quindi abbastanza vicino, ma sopratutto il maestro H-x6 (alias Corrado) a disposizione e a pochi cm dal mio Konus 200.
La giornata si preannunciava rovente e cosi è stato, il cielo era molto velato e non prometteva niente di eccezionale per la sera.
Preso dall'euforia alle 15 ero già sul campo...praticamente solo. C'erano solo gli amici del GRAG che si riparavano dal caldo all'interno delle loro roulotte e i ragazzi di Unitron col loro stand a spiegarmi le ultime novità del mercato.
E ora? Che si fa fino al calar del sole?
Fortunatamente dopo un po è arrivato il buon Luciano Dal Sasso col suo binoscopio astrosolarizzato a dare un senso astrofilo al pomeriggio rovente.
Il pomeriggio è continuato in allegria tra chitarre, chiacchiere e barzellette fino a che il sole, calando, ha finalmente cominciato ad allentare la sua morsa.
Vabbè, prima di tutto pensiamo al riparo per la notte e a piazzare la tenda...di Corrado ancora non si vede l'ombra (il buon H-x6 e compagna intanto giravano tutto l'alto Lazio e dintorni, in pratica un mese di ferie condensato in due giorni

)
Al tramonto il piazzale era brulicante di telescopi di ogni tipo e fattura, dai grossi Dobson ai piccoli rifrattori.
Stavolta H-x6 compreso
Una volta montato il tutto ....cominciano i problemi

ci risiamo. Il tele è scollimato a livelli mai visti, forse complice la "stradina appena rifatta"

(p.s. la Fiesta nera che avevo portato a lavare il giorno prima ormai era solo un ricordo, al suo posto una polverosa auto bianco-ghiaia)
Ad ogni modo, grazie all'aiuto del buon H-x6 ricollimiamo il tutto e si parte. Stavolta l'operazione di focheggiatura è facile facile, grazie all'aver sostituito la Nikon D80 con una più adatta Canon 450d e al suo liveview.
Corrado mi da un paio di informazioni sull'uso di APT e comincio a guidare, penso: ecco ora viene il solito dramma...e invece, è bastata un'occhiataccia del Maestro alla mia eq6 per far sì che la bestia abbassi le orecchie si ammansisca entro il +/- 0,5px. Un miracolo per me
Allora è proprio la volta buona.
Purtroppo il cielo non è di questo avviso e in 5 minuti i minacciosi nuvoloni coprono completamente il cielo. Niente, manco una stellina. Uffa.
Alla fine diciamo che tra una schiarita e l'altra, in tutta la nottata sono riuscito a portare a casa 20 scatti da 180 sec
Alle 3.30 circa ormai il cielo e il sonno non mi permettono più di andare avanti, mentre anche Corrado ha terminato le sue riprese sulla Pellicano smontiamo il tutto e ci fiondiamo nelle tende.
Ebbene, alla fine, guidato nell'elaborazione dai dettami del solito professor H-x6 questo è il risultato.
Non sarà un M13 degno di lodi, ma per me è un mezzo miracolo, segno che c'è sempre speranza per tutti...sopratutto se si conosce H-x6
