1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno!
il weekend scorso si è tenuto lo star party tosco-romagnolo delle foreste casentinesi.
La serata del venerdì è stata afflitta da velature continue, mentre sabato il cielo era libero da nubi ma il vento ha disturbato molte riprese. é stato misurato un sqm di 21.50 che non è però il reale potenziale di questa zona dato che con questo anticiclone il cielo non era nero e trasparente come invece è stato altre volte.
Col mio set-up da viaggio ho acquisito un ora e mezzo circa di scatti da 3' sul cigno, con reflex canon eos 1100d full spectrum, Canon 50mmf1.8 chiuso a f4 e SW staradventures. niente dark e flat fatti male il giorno dopo!
Allegato:
cigno-fangacci.jpg
cigno-fangacci.jpg [ 852.03 KiB | Osservato 1569 volte ]


é stata davvero una bella esperienza anche in visuale, col nostro dobson da 40cm ci siamo goduti il deep sky come non mai! Ho anche avuto la fortuna di guardare da un 50cm di un altro partecipante e......... ho visto le stelle!
Allegato:
IMG_0039.jpg
IMG_0039.jpg [ 583.33 KiB | Osservato 1569 volte ]

Allegato:
IMG_0035.jpg
IMG_0035.jpg [ 357.62 KiB | Osservato 1569 volte ]

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella!! Sto fotografando molto questa regione (con un setup molto limitato), mi ci sto quasi affezionando e imparando le sfumature, questa foto mi rende un bel paragone da poter fare su quanto devo lavorarci ahahhaha. Mi piacciono molto questi colori e i dettagli, complimenti!

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cigno molto bello

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2017, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,
forse potresti osare un po' di piu' con lo stretch e la sarurazione , un pochino di riduzione stellare ;et voila'


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti!
Mauro non ho osato perchè essendo senza dark avevo paura del rumore!
di sicuro ci rimetto le mani appena avrò modo!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010