1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dark disuniforme nella 700D (?)
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Non ho la certezza assoluta, perché posso contare per ora solo su una sequenza (per un totale di diverse ore) fatta su un campo pieno di nebulosità (NGC 6914), eppure credo che la 700D sia ben peggiore di altre DSLR precedenti pur avendo un sensore più nuovo (per es. rispetto alla 600D). Infatti - anche dopo tutta la calibrazione completa - si vede chiaramente un residuo azzurrastro che pervade diverse aree (allego l'immagine finale in cui ho solo esaltato fortemente i livelli e aumentato un po' la saturazione - niente altre elaborazioni per ora).
Allegato:
ngc6914_LOW1.jpg
ngc6914_LOW1.jpg [ 896.31 KiB | Osservato 1177 volte ]

Non credo che questo effetto sia una nebulosità reale e purtroppo trovo conferma nel fatto che il dark non è uniforme. Mi pare un effetto che ricorda la famosa "area calda" che era presente nelle Canon 350D (dopo la sottrazione del dark, anche in tal caso sopravviveva un residuo che diventava evidente esaltando i livelli).
Possibile che nessuno finora abbia notato niente del genere con la 700D? Eppure questa camera è persino utilizzata da una certa ditta come modello con kit di raffreddamento! Ne sapete qualcosa?

Grazie in anticipo.
Giuseppe


Ultima modifica di giumar69 il mercoledì 28 giugno 2017, 8:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark disuniforme nella 700D (?)
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
innanzitutto vediamo questo dark...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark disuniforme nella 700D (?)
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2017, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
La butto lì, a nasissimo: sei sicuro di aver tappato benissimo il mirino? Anche io ero convinto di aver amp glow o simili, finché non ho nastrato a morte il mirino della 600d...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dark disuniforme nella 700D (?)
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2017, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Allego un dark fatto a 800 ISO, posa 10 minuti, circa 20°C di temperatura del sensore (ovviamente l'immagine è stata stretchata perché altrimenti appariva tutta nera ed stata ridotta in risoluzione).
Allegato:
dark_21_800ISO-0004_LOW.jpg
dark_21_800ISO-0004_LOW.jpg [ 978.29 KiB | Osservato 1133 volte ]


Metto anche una schermata per rendersi conto di quanto ho stretchato sull'istogramma.
Allegato:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 75.76 KiB | Osservato 1133 volte ]


Per quanto riguarda il mirino dietro, esso lo tappo sempre. Peraltro lo stesso andamento di dark si nota in notti diverse.
Il fatto che in giro si trovino poche immagini veramente profonde fatte con questa camera mi insospettisce ulteriormente, anche se davvero non trovo nessuno che si lamenti della faccenda.

Grazie ancora sperando di avere vostre dritte.

Giuseppe.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010