drwas ha scritto:
Alcuni di voi si ricorderanno del mio post nella sezione Autocostruzione per quel che riguarda un supporto per l'astrofoto in parallelo.
Ieri sera, con 2 gradi, son salito sul terrazzino del tetto e con una fastidiosa (ma pur sempre bellissima) luna ho provato alcune foto.
A voi il giudizio
singolo frame 30sec a F5.6 ISO1600 (101kb)
http://forum.astrofili.org/userpix/750_andromeda_virablu_1.jpgsingolo frame 10sec a F5.6 ISO1600 (35kb)
http://forum.astrofili.org/userpix/750_hercules_1.jpgsingolo frame 30sec a F5.6 ISO1600 (80kb)
http://forum.astrofili.org/userpix/750_orion_1.jpgsingolo frame 1/250 a F5.6 ISO400 (91kb)
http://forum.astrofili.org/userpix/750_half_moon_1.jpgciao a tutti
Ciao Drwas, ricordo bene la tua configurazione, purtroppo con la forcella e in altazimutale e di come brillantemente hai costruito un supporto per la fotocamera.
Credo che gli sforzi compreso quello inerente al freddo comincino però a dare i frutti.
Le immagini che posti sono incredibilmente migliori dei miei primi passi, vuoi per i mezzi tecnici eccezionali di oggi, ma anche per la preparazione di base appresa dalla possibilità di formazione che si ha, qui, sul Forum.
Bravo anche in virtù delle pose singole, certo avere la possibilità di farne tante e sommarle i risultati sarebbero ancora maggiori, ma per fare questo c'è bisogno di un inseguimento più consono e di una perfetta messa in stazione.
Continua con questa stessa perseveranza e passione e... complimenti ancora.
papi
ps. ci dici il tuo nome?
