Sereno ed ovviamente una bella luna in cielo. Ma noi abbiamo i filtri a banda stretta, che ci importa.
A tiro in questo periodo nella finestra temporale che passa dalla siepe al tetto c'è il Cigno. Vada quindi per uno dei primi soggetti con cui mi ero confrontato all'inizio dell'avventura astrofila, tre anni fa, armato di C8 (ridotto), reflex non modificata e telecomando a mano (cronometro rigorosamente a mente). Una foto da quasi 13 minuti: all'epoca era un traguardo di eccellenza. Riguardo oggi quelle foto e sorrido. Non che oggi sia arrivato all'eccellenza, anzi, però qualche risultato in più lo sto ottenendo. E mi diverto sempre più! Che credo sia la cosa più importante per quello che alla fine, parlo per me, è un hobby.
Atik 383 -10° bin2, SW 80ED, spianatore/riduttore Tecnosky 0.79
Guida Tecnosky 80/328, QHY5LII mono
SW Heq5
Bicolor Ha, OIII; verde ottenuto con pixelmath 0.25Ha+0.75OIII
16*300 per canale BIN2; dark, flat e bias applicati
APT, Pixinsight, PS
Allegato:
Lrgb.jpg [ 967.32 KiB | Osservato 890 volte ]
Ale