1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esperimento: Leica sl 601
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una ventina di giorni fa abbiamo ripreso con un amico la NGC7000 con un Canon 135 F/2 su una Leica SL montati su astroinseguitore.
Il risultato mi ha stupito molto, ovviamente la camera non è modificata.. ci mancherebbe..
eppure l'Ha è ben visibile, nettamente meglio di quanto non facciano le canon non modificate

Qua il link all'immagine, la ripresa è di soli 20 minuti, quindi ha tutti i suoi limiti
https://stefano-campani.000webhostapp.com/index.php/2017/06/10/leica-sl-experiment/


Che ne pensate?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimento: Leica sl 601
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, si vede molto bene la nebulosa ma la elaborazione non mi convince affatto: macchia centrale chiara sotto a NGC7000 a mò di flat sbagliato, una certa monocromaticità diffusa su tutta la foto tendente al rosato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimento: Leica sl 601
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti confermo, niente flat e il cigno era a 30° scarsi sull'orizzonte, quindi in pieno IL
è solo un test, niente di particolare, non ci ho perso molto tempo nell'elaborarlo, anche perché con soli 20 minuti non ne sarebbe uscito comunque granché

Sui colori hai ragione. Anche io mi aspettavo un bel rosso acceso, però anche negli originali tende al rosino, non so come mai
Deve essere proprio il sensore che ha risposta spettrale differente dal solito

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimento: Leica sl 601
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche che abbiamo provato anche con una Canon non modificata e la NGC7000 vien fuori (molto meno evidente) tutta blu, probabilmente per l'H beta

Immagino che sia questo a far prendere la strana colorazione sulla Leica, in fin dei conti non è che può vedere tanto Ha come una camera modificata, immagino che assomigli molto di più come risposta colore ai nostri occhi, trattandosi di una fotocamera normale

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esperimento: Leica sl 601
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2017, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto mi sembra buona. Su quali colori e sfumature debba avere "realmente" è difficile potersi pronunciare, visto che visualmente non si vedono...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010