1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una piccola M51
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho voluto provare la reflex Olympus E300 (35 euro), che monta un sensore Kaf 8300.
Per l'altrofotografia la sconsigliano, perchè un pò rumorosa.
Non ho fatto flat, nè elaborazioni dopo, se non sommare le 12 foto riprese stanotte, perchè altro non so fare.
Il cielo è urbano e l'ottica è un apo 80mm intubato da me.
Sono 12 scatti da un 8 minuti, bin2.
Sicuramente avrete visto di meglio.

Allegato:
M51_28_05_17_m.jpg
M51_28_05_17_m.jpg [ 278.69 KiB | Osservato 896 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una piccola M51
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Be', l'importante è fare. Mi ricordo le prime foto con una compatta almfuoco diretto su m42... Mi sembravano bellissime. ERANO bellissime, perché imparavo. Forse, vista la rumorositá (e sti caldi) potresti provare a fare pose meno lunghe. 8 minuti son parecchi.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una piccola M51
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2017, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono passato dalle riprese con la DSI II C alla reflex, per avere più campo e pixel più piccoli, perchè pensavo (non so se a torto o a ragione) che sull'80no prima sottocampionavo le mie immagini.

Per quanto riguarda il rumore ho in mente un sistema per eliminarlo (rectius: attenuarlo), poichè voglio utilizzare una cella di peltier, che ho preso lo scorso anno, regolandola solo col voltaggio.
Ma non ho ancora tempo per passare dal progetto alla costruzione.

Quello che vorrei fare da subito, invece, sono i flat (notare la zona più chiara al centro della foto).
Avrei il materiale per farli (ho una specie di flat box fatta con foglio elettroluminescente), ma non ho esperienza sul come si fanno (tempi, ecc.).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010