Roberto Gorelli ha scritto:
Chi è il tuo fornitore di fiducia d'immagini australi?
....
Roberto Gorelli
Caro Roberto, non dovresti farmi domande di questo tipo perché proprio tu, specialmente,
dovresti ben saperlo che è il mio
datore di lavoro, il quale come senz'altro ricorderai
è al di sopra degli eventi normali...
djfolchetto ha scritto:
... che filtro hai usato per riprendere M6 da un cielo cosi inquinato dalle luci? Te lo domando perchè sono di Roma e riprendo silo nebulose in banda stretta....
Dall'esperienza che ho maturato in molti anni di fotografia reputo, questo tipo di riprese, l'uso di filtri a banda più o meno stretta, dannosa. Essendo la luce già di per se filtrata dagli spessi e densi strati della nostra atmosfera che diventano elevati a tali declinazioni, un impedimento in più alla debole raccolta di luce che perviene da questi oggetti che passano quasi radenti l'orizzonte delle nostre latitudini, è un controsenso ridurla ulteriromente tramite filtri selettivi. Oltretutto gli ammassi stellari emettono su tutto lo spettro pertanto selezionare soltanto le bande interferenziali è controproducente.
La "
condicio sine qua non" per intraprendere tale settore dell'imaging astronomico è, e sarà in ogni caso - assolutamente - la trasparenza del cielo, qui più che in altri impieghi della fotografia astronomica.
Grazie Cristina, è senz'altro un buon esercizio anche divertente!
Cari saluti,
Danilo Pivato
La foto per il forum:
Allegato:
m6_brc_no.jpg [ 186.69 KiB | Osservato 2070 volte ]