Salve a tutti, vi spiego la mia situazione.
Fino a poco tempo fa, il mio set-up per la fotografia,
mi dava buoni risultati, che ad un certo punto sono
venuti a mancare per motivi di guida. Il problema è
che utilizzando una stand-alone e non portando il
computer, dal display della reflex, sembrava che tutto
andasse bene, però quando arrivavo a casa, le foto
spesso risultavano mosse. Stanco di tutto questo,
mi sono deciso ed ho preso un computer portatile,
sperando di risolvere la cosa, ma il tutto per ora non
riesco a farlo funzionare. Utilizzando PHD, che mi sembra
il migliore, non c'è verso di fare la lunga posa e già
con un minuto, si vede il mosso. Ho dato la colpa alle
impostazioni e mi sono messo a fare tutta una serie
di prove e tentativi vari, seguendo anche qualche tutorial,
ma senza esito. Qualcuno mi può dare qualche dritta in
proposito, per capire cosa c'é da fare e dove intervenire?
Il set-up, non è proprio quello della firma, perché non
riesco ad aggiornarlo, comunque le differenze sono:
1 la guida stand-alone, che in questo caso non uso,
è la synguider 2. 2 la reflex è stata modificata. 3 uso
un correttore di coma e 4 per la nuova guida, uso la
Titan c. I test li sto facendo da casa, dove non vedendo
la polare, faccio il metodo della deriva e che vi devo dire?
la velocità di guida che uso è 0.5, ma ne ho provate anche
altre senza esito, la calibrazione va a buon fine e ho lo
stesso problema anche utilizzando PHD2 e ultimamente
stavo valutando anche AstroGuider, ma come ho detto,
i risultati negativi sono sempre gli stessi.
Un'altra cosa strana, è che di tutto questo, non è che fossi
stato poi tanto novellino, visto che da casa questo metodo
l'ho sempre utilizzato con il computer fisso, ma da un po'
di tempo appunto, le cose non vanno più bene anche con
quest'ultimo e sinceramente (spero di no), mi sta venendo
qualche dubbio sulla montatura.
Potete darmi qualche dritta?
Grazie.
