1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent Nebula
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un tentativo sulla Crescent.
Sono 10x600HA + 6x300 RGB bin2 Solito setup in firma


Allegati:
Crescent.jpg
Crescent.jpg [ 758.09 KiB | Osservato 1594 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2017, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che un tentativo la chiamerei gran bella foto, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace anche a me :thumbup: .
Se permetti un paio di suggerimenti per migliorarla ancora: correggi un po' il bilanciamento dei colori (vira un po' sul magenta, stelle comprese) e cura maggiormente la parte più luminosa della crescent, che con gli stretch tende ad impastarsi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2017, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a entrambi. L'elaborazione non è ancora il mio forte, diciamo che ho imparato un flow e uso sempre quello ma Pixinsight è strapieno di funzionalità che ignoro totalmente.

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2017, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 18:36
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho integrato ulterioriormente. Questo è il risultato di 15x1200 HA + 7x600RGB + 7x900 RGB

Che ne pensate?


Allegati:
RGBweb.jpg
RGBweb.jpg [ 525.96 KiB | Osservato 1458 volte ]

_________________
Strumentazione:
TS 130/780 Tripletto APO con riduttore/spianatore Riccardi 0,75
SBIG ST8300M + Starlight Express Wheel + OAG + Lodestar (Filtri Baader LRGB + HA 7nm)
Ioptron CEM60 + Ioptron Pier 48 + Polemaster

http://universo.strikingly.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent Nebula
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2017, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliorata parecchio, oltre al segnale in più il bilanciamento del parco stelle mi sembra decisamente meglio. Il soggetto principale (la crescent) non mi convince appieno, sia come colore che come gestione della dinamica (saturata). È un problema classico con questa nebulosa, le parti luminose tendono ad impastarsi con facilità durante lo stretching.
A mio parere dal punto di vista della ripresa sei ok, devi lavorare ancora un po' sull'elaborazione.
È comunque una bella immagine.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010