Ban per me, ma che titolo e'?
E' di questo video
The Future of Astronomy is Super(conducting) Microwave Kinetic Inductance Detectorshttps://www.youtube.com/watch?v=OpMs2TexRFsche segnalo perche', da quanto ho capito, realizza finalmente il sogno degli astrofotografi, di poter incamerare non un singolo valore per pixel ma l'intero spettro, e poi elaborarlo come piu' si vuole.
Questo mi pare di aver capito, in particolare lo dice qui:
https://youtu.be/OpMs2TexRFs?t=1560Per farla breve (e probabilmente sbagliata), invece di fotoricettori che misurano la quantita' di energia in uno spettro relativamente piccolo, questo sensore ha ricettori che si comportano diversamente a seconda della frequenza della radiazione arrivata (radiazione microonde, sempre mi pare).
Bisogna tenerlo a temperatura criogenica ma con un par di ventole oppla', gia' mi vedo i raduni di astrofili a base di elio liquido

Lo posto sia perche' ricordo che il sogno di poter incamerare piu' frequenze per singolo pixel, era gia' uscito in una discussione tempo fa, sia per proseguire nel dettaglio, con un video che hanno fatto.
Non ho capito il collegamento, ma sta tecnologia puo' riprendere comodamente le pulsazioni millisecondose, ad esempio della Crab Nebila.
Qui l'intero video, ogni bagliore e' un trentesimo di secondo, il tutto fatto in un paio d'ore (dicono ed ho capito):
https://www.youtube.com/watch?v=fFLQNzAzLEke posto uno screenshot di questo video. La risoluzione e'...pionieristica

ma dal video si vede una cosa assolutamente interessante: ci sono due bagliori, e sono sincroni. Ma come e' possibile? O ho capito male, oppure non capisco, mica puo' essere un riflesso, dato che tra un lampo e l'altro sono 30ms, in cosi' poco tempo la luce fa ben poca strada.
La cosa mi ha sorpreso parecchio, urge spiegazione perche' non credo a quel che ho visto
O magari ho semplicemente preso un Crab colossale?

Qui il loro sito:
http://web.physics.ucsb.edu/~bmazin/Maz ... MKIDs.htmlARCONS dovrebbe essere il sensore, mentro MKID e' lo strumento completo (sempre mi pare).
Qui
http://spectrum.ieee.org/tech-talk/at-w ... ving-colordicono (cito)
The ARCONS spectophotometer captures single photons to capture wavelength and time data from ultiraviolet, visible, and infrared light in high-speed video.e allego anche la foto del sensore. gia' che ci sono.