Stavolta lo fatta grossa!
La sera del 24 Marzo, come al solito in un momento di buco tra un asteroide e una cometa, scelgo un oggetto da riprendere. Mi imbatto in questa galassia di 11.7 a spirale, con una bella forma, che con un braccio esterno va a collegarsi ad una specie di galassia ellittica. Intorno poi tante altre galassiette.
Vedendo l'immagine trovata su Internet mi sono detto "e che ci vuole, le braccia e il ponte si vedono bene!".
Partono le solite pose, sempre 24x90s (tot 36min), con il Cassegrain ridotto di Frasso Sabino.
Solo che.... non stando attento a chi e con che cosa aveva fatto la foto non mi ero accorto che le braccia esterne e anche altre cose non erano poi cosi facili, anzi! Inoltre l'immagine era stata fatta con un tele da un metro!
Cosi alla fine le 24 immagini son servite poco, le braccia e il ponte verso la galassia si vedono appena e tra l'altro, per notarla, si vede un bel pò di rumore
Stavolta un pochino l'ho elaborata io e un pò La Cristina (che è diventata matta!!!

) che tra l'altro vedeva un fondo cielo non regolare
Strano gli dicevo perchè i flat (e anche i dark e bias) li faccio ogni sera, sempre, e non sono cambiate le impostazioni.
Ma forse ho capito il perchè....è a meno di 2 gradi da Arcturus ed essendo il tubo aperto......
Comunque è poca roba. Certo che in questo caso avrei dovuto dare ore di posa per far venire meglio, e con meno rumore, le braccia e anche meglio le altre galassiette.
Comunque stavolta almeno non do la colpa a Cristina!
