1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Stavolta lo fatta grossa! :mrgreen:
La sera del 24 Marzo, come al solito in un momento di buco tra un asteroide e una cometa, scelgo un oggetto da riprendere. Mi imbatto in questa galassia di 11.7 a spirale, con una bella forma, che con un braccio esterno va a collegarsi ad una specie di galassia ellittica. Intorno poi tante altre galassiette.
Vedendo l'immagine trovata su Internet mi sono detto "e che ci vuole, le braccia e il ponte si vedono bene!".
Partono le solite pose, sempre 24x90s (tot 36min), con il Cassegrain ridotto di Frasso Sabino.
Solo che.... non stando attento a chi e con che cosa aveva fatto la foto non mi ero accorto che le braccia esterne e anche altre cose non erano poi cosi facili, anzi! Inoltre l'immagine era stata fatta con un tele da un metro! :facepalm:
Cosi alla fine le 24 immagini son servite poco, le braccia e il ponte verso la galassia si vedono appena e tra l'altro, per notarla, si vede un bel pò di rumore :?
Stavolta un pochino l'ho elaborata io e un pò La Cristina (che è diventata matta!!! :rotfl: ) che tra l'altro vedeva un fondo cielo non regolare :think:
Strano gli dicevo perchè i flat (e anche i dark e bias) li faccio ogni sera, sempre, e non sono cambiate le impostazioni.
Ma forse ho capito il perchè....è a meno di 2 gradi da Arcturus ed essendo il tubo aperto...... :facepalm:
Comunque è poca roba. Certo che in questo caso avrei dovuto dare ore di posa per far venire meglio, e con meno rumore, le braccia e anche meglio le altre galassiette.
Comunque stavolta almeno non do la colpa a Cristina! :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
:clap: :clap: E bravissimo! Lavoro molto interessante e particolare! :ook: :ook:
Vedo tantissime galassiette oltre quelle principali (bellissime).
Ma veramente tante. Almeno mi pare.
(Spero che non sia l'effetto del bicchierino di vino della cena).

Sono stra-sicuro di una cosa:
La Cristina non ha colpe, mai!
Ha solo meriti!
E quindi bravissima anche lei. :clap: :clap:
:rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Beh , la si vede bene questa galassia , well done !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2017, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Sono stra-sicuro di una cosa:
La Cristina non ha colpe, mai!
Ha solo meriti!
E quindi bravissima anche lei. :clap: :clap:
:rotfl:

Grazie Costanzo, troppo buono, come sempre! :D

Su questa immagine mi sono limitata a sistemare le stelle e a recuperare il nucleo delle due galassie più luminose, per il resto era impossibile intervenire.... si, avrei tirato fuori qualcosa di più dalla galassia, ma il rumore e la non omogeneità del fondocielo aumentavano a dismisura....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
MauroSky ha scritto:
Beh , la si vede bene questa galassia , well done !!


Beh la braccia mica tanto! Ma grazie lo stesso :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La galassia IC983 (ARP 117)
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2017, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
:clap: :clap: E bravissimo! Lavoro molto interessante e particolare! :ook: :ook:
Vedo tantissime galassiette oltre quelle principali (bellissime).
Ma veramente tante. Almeno mi pare.
(Spero che non sia l'effetto del bicchierino di vino della cena).

Sono stra-sicuro di una cosa:
La Cristina non ha colpe, mai!
Ha solo meriti!
E quindi bravissima anche lei. :clap: :clap:
:rotfl:


Si sono tante più di quelle che mi da il programma Guide che si ferma alla mag 18 con il catalogo Leda.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010