1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4725 - Galassia a spirale barrata
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo una settimana di pioggia il Ghezz Observatory questa notte è tornato al lavoro su un soggetto che avevo iniziato a riprendere all'inizio del mese. Si tratta della galassia a spirale barrata NGC4725, qui in compagnia di NGC4715 e NGC4747 oltre che di PGC86434. Le quattro galassie avrebbero meritato un'inquadratura migliore ed invece io ho centrato la NGC4725 sacrificando un po' le altre: peccato soprattutto per NGC4747 il cui alone distorto dall'interazione con la compagna resta tagliato in parte fuori dal campo.

Come d'abitudine tutti i dati della ripresa si possono leggere nella scheda che accompagna l'immagine sul mio sito:
http://www.astropix.it/fotografie/2017-04-03_NGC4725.html

Immagine


Allegati:
2017-04-03 NGC4725.jpg
2017-04-03 NGC4725.jpg [ 134.48 KiB | Osservato 2695 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2017, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15865
Località: (Bs)
Mi sembra un lavoro di grande qualità. :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 10:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, questa è una galassia carina anche con focali non esageratamente lunghe.
Magari se riesci prova a fare una ulteriore integrazione per evidenziare ancora meglio l'alone della galassia.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con che monitor la guardi? Temo che come al solito io vedo cose che altri non vedono...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine Ivaldo.
Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Magari se riesci prova a fare una ulteriore integrazione per evidenziare ancora meglio l'alone della galassia.

Un consulto telefonico col mio GME (Gran Maestro Elaborativo) mi ha portato a proprtene una nuova versione, che ne dici?


Allegati:
NGC4725_web.jpg
NGC4725_web.jpg [ 208.51 KiB | Osservato 2640 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2017, 19:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa seconda versione, personalmente, mi piace di più, l'alone esterno di NGC 4725 è meglio visibile.
Il tuo GME ti ha dato ottimi consigli :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bella questa galassiona :D
L'uccellino me l'aveva detto che eri da quelle parti.

Anch'io vedo meglio il braccione che finisce nell'alone galattico nell'elaborazione suggerita dal GME.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, era decisamente scura la versione 1.0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2017, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la seconda versione!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010