1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche per me l' ngc7023
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ieri sera, dopo aver finito di settare APT, compreso il dithering, ho provato la Iris nebula, approfittando anche della serata serena ma non al massimo della limpidezza.
Ecco il risultato di 11*300" pose per canale LRGB, elaborate con pixinsight 1.8 e PS, bias, dark e flat. Vedo che sono rimasti dei pixel più scuri sparsi qua e là, segno, credo, che qualcosa (qualche dark o dark dei flat) non è andato per il verso giusto e anche un po' di effetto maculato attorno alla nebulosa. Indagherò...
LRGB 300" x 11 a -10° bin1

Strumentazione:
Atik 383
SW80ED con riduttore spianatore tecnosky 0.8x
Guida con 80*328 + QHY5LII mono
PHD2, APT
Allegato:
LRGB.jpg
LRGB.jpg [ 889.15 KiB | Osservato 876 volte ]


Consigli e critiche come se piovesse! :D

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me l' ngc7023
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'immagine proprio.
Suggerimenti? io scrivo sempre le impressioni e e cosa avrei fatto e quindi mi inviti a nozze.... :matusa: :D allora: primo: aspetta qualche settimana/mesetto che intanto diventa bella alta e aggiungi un po' di integrazione in più, la "prova" che hai fatto è già un ottimo inizio e hai già una bella manciata di ore. :thumbup:
Secondo, forse ha una leggera dominante magenta... che ridurrei un po', ma poca roba.
Ecco tutto :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche per me l' ngc7023
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2017, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao Giuliano,
Grazie per l'apprezzamento.
PGU ha scritto:
forse ha una leggera dominante magenta... che ridurrei un po', ma poca roba.

Adesso che me lo fai notare la vedo anche io. Correggo.

Trovato anche la soluzione ai pixel scuri sparsi qua e là: colpa mia, ogni volta con le immagini lineari/non lineari e la STF faccio casino. Risolto anche questo.

Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010