1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark dei flat
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo provando lo stacking e la calibrazione delle light.
Ho fatto i dark da 300 sec come le light
poi ho fatto i bias a 0.01 sec. e fin qua tutto bene
poi ho fatto i flat da 0.4 sec (9000/11000 adu col pannello led)

E qui la prima domanda:
se calibro l'immagine solo con bias e flat , quest'ultimo è davvero eccessivo. Se aggiungo i dark tutto a posto l'immagine è omogenea.

Seconda domanda, cruciale:
Mi sono imbattuto nei dark dei flat. Ma come li devo fare? Devo usare lo stesso tempo dei flat (volendo anche usando il tempo dei bias a sto punto) sul pannello a led bianco o col coperchio nero?
Perchè non li chiamano flatbias?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark dei flat
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sono dark perché mai li si dovrebbe chiamare bias? Sono dark con lo stesso tempo di posa dei flat; nel tuo caso i flat sono molto brevi (a tal punto che quasi certamente i dark dei flat non ti serviranno) ma in altri casi potrebbe non essere così. Usare i bias senza i dark non è corretto in senso rigoroso, semmai potresti usare i dark senza i bias se il tempo di posa è identico a quello dei light.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark dei flat
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie. Cmq uso il tappo nero se ho capito bene

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010