Mi sono deciso finalmente a fare una manutenzione approfondita della Neq6, sostituendo i cuscinetti delle due Vsf.
Un brivido mi ha percorso la schiena quando mi sono accorto che, a lungo andare, mi si stava svitando l'intero asse di AR, a causa dei grani di blocco che non erano stretti a sufficienza.
Il gioco dato dall'asse che non era ben stretto sulla "scatola" spiega tutti i problemi che avevo con la guida.
La foto allegata chiarisce meglio di cosa sto parlando. Il grafico di guida ora è confortante.
Allegato:
Manutenzione Neq6.jpg [ 395.65 KiB | Osservato 2589 volte ]
Scampato il patatrac e sistemata la montatura, ho potuto finalmente guidare il newton 1000/f5 per 2 serate senza problemi, accumulando 56 pose da 6 minuti.
Ben 5 ore e 36 minuti senza scarti dovuti al mosso....non mi pare vero, alleluia!!
Link a piena risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/139189861@N02/34363003676/in/datetaken-public/Allegato:
M101 24-04-2017 5h36m crop.jpg [ 669.9 KiB | Osservato 2589 volte ]
E' andata abbastanza bene anche con la flat-box rinnovata con strisce led al posto dei led che erano troppo carenti nel rosso.
Completo il post confrontando la somma di soli 72 minuti
sfornata da Iris(nessuna elaborazione postuma) risalente a giugno 2014, quando la Canon era ancora sprovvista di modifica baader e non avevo il filtro anti Il, con la somma parziale sempre di 72 minuti della M101 fotografata con gli attuali mezzi.
Spazio alle vostre conclusioni e considerazioni

2014:
Allegato:
m101 old 72min.jpg [ 697.12 KiB | Osservato 2589 volte ]
2017: (Mod.Baader e filtro LPS-D1)
Allegato:
m101 new 72min.jpg [ 727.69 KiB | Osservato 2589 volte ]