1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 10:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti,

finalmente sono riuscito a finire un lavoro dopo il cambio di setup, ho sfruttato le belle serate dei giorni scorsi per integrare a dovere luminanza e colore.

Purtroppo fotografo con tutta l'attrezzatura illuminata dai lampioni della via adiacente a casa ed il cielo è un disastro, quindi mi tocca sempre fare i salti mortali con l'elaborazione, ma il segnale e la qualità della foto ne risentono comunque.

Questi sono i dati di ripresa.

Luogo: Ladispoli (Roma)
Telescopio: Skywatcher Esprit 100ED Professional F/5.5
Montatura: 10Micron Gm1000HPS
CCD: Moravian G2 8300
Pose (non guidate):
L 60X250" bin 1
R 20X250" bin 1
G 16X250" bin 1
B 15X250" bin 1
Temperatura sensore -25°
Integrazione: 7 ore, 42 min

Sono graditi commenti e consigli

Questo è il link per l'alta risoluzione:
Immagine

Allegato:
Image33.jpg
Image33.jpg [ 756.93 KiB | Osservato 1601 volte ]

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato.
Mi sembra di capire dall'immagine che tu abbia usato sharpening su tutta l'immagine. Ne ha pagato un pò le spese il fondo cielo. Perchè non provi a farlo selettivamente solo sulle galassie?

Ciao

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2017, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto,

Se ti riferisci al rumore di fondo è un problema di tutte le mie foto, non so se è dovuto dal forte inquinamento luminoso o da altro. Questa foto è stata calibrata, integrata e strechata con pixinsight, poi ho applicato il DBE per rimuovere il forte gradiente che avevo, ed è li che la foto diventa più uniforme ma anche più rumorosa. Dopo, in Photoshop, ho applicato un paio di maschere di constatasto solo sui soggetti interessati ma non su tutta la foto.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2017, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dirti la verità non mi sembra rumoroso ma proprio con le pattern tipiche di una filtro sharperning in PS

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2017, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No nessun intervento di quel tipo sul fondo cielo e poi sarebbe controproducente, ho solo tolto i gradienti.

Complimenti per l'APOD :clap:

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: venerdì 28 aprile 2017, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh! Grazie ;)

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010