1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da titolo: ho buttato dentro DSS un po' di pose (21 x 100'', 800 ISO) con relativi dark sulla nebulosa M17 riprese con un 250/2250. Dopo l'elaborazione con DSS, però, esce tutto verde. Pensavo fosse solo un problema di bilanciamento, ma giocando con l'istogramma mi sono reso conto che l'istogramma corrispondente al canale rosso è solo una linea, come se non esistesse :shock: :think:

Qualcuno può illuminarmi?


Allegati:
histverde.JPG
histverde.JPG [ 14.68 KiB | Osservato 1818 volte ]
Commento file: posa singola
IMG_2865.jpg
IMG_2865.jpg [ 91.38 KiB | Osservato 1818 volte ]
Commento file: file di output di DSS
IMG_2865-verde.jpg
IMG_2865-verde.jpg [ 74.13 KiB | Osservato 1818 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La canon è modificata o il filtro è originale?
A parte vari settaggi che possono essere modificati (puoi anche spostare l'istogramma dei songoli canali per ribilanciare il tutto prima di salvare) se la Dslr non è modificata il canale R è almeno 5 volte più debole del canale G per cui è facile che il canale preponderante abbia molto più peso e viri il colore.
Comunque a parte il discorso filtro IR cut bisognerebbe vedere in che formato salvi i singoli files (sia i dark sia i light) e quali settaggi hai impostato.
Di regola anche con dslr non modificate non si ha un'immagine così sbilanciata ma porbabilmente modificando qualche parametro si può sistemare il tutto. Ma devi dare più informazioni. Anzi, più ne dai e più facile è aiutarti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Canon è una 1100D non modificata. Tutto salvato in Raw. Ho lasciato il WB in automatico, ma comunque sia è davvero strano che nell'anteprima l'immagine appaia rossa mentre dopo l'elaborazione sembra che il canale rosso sia completamente scomparso. Niente filtri, oltre a quello che di serie si trova davanti al sensore.

Non so quali informazioni possano esserti utili, però :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non ricordo male devi selezione "regola background singoli canali" o l'altra opzione (è tanto che non lo uso più :shifty: ).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
Non so quali informazioni possano esserti utili, però :mrgreen:

DSS ha molti settaggi che spesso però non vengono considerati a dovere.
C'è la regolazione del background, ci sono le impostazioni di debayerizzazione, ci sono le modalità di stacking e somma, il numero di stelle da rilevare, ecc. ecc.
Ognuno di questi parametri può influire sui risultati.
Quanto meno dovresti riferire su come sono impostati i settaggi e fornire almeno tre immagini raw e altrettanti dark per fare delle prove.
Anch'io non uso più DSS da anni in quanto ho smesso di fare astrofotografia ma sicuramente ci sono altri utenti che lo usano e se hanno il materiale a disposizione magari possono provare a vedere quali sono i settaggi che sono più corretti.
P.S. almeno dicci quale versione del programma usi...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
la versione è 3.3.4.

Ho fatto un po' di prove con diversi settaggi provando sia la regolazione background per canale, sia per canale RGB e a quanto pare il problema sta nei dark frame. Combinando le foto senza dark il colore è perlomeno ragionevole, con i dark vira tutto sul verde, qualunque numero di foto e dark io inserisca.

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stessa cosa nel mio caso usando i dark frames, ma nel mio caso la dominante e' blue.
Senza Dark la dominante blu scompare, nn ho ancora capito le cause....

CCD Atik 16ic-S conversione da Raw a RGB tramite ArtemisRGB e poi files utilizzati in DSS

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeepSkyStacker fa foto verdi
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel tuo caso sicuramente un errore (se ho capito giusto la tua procedura)sta nel convertire i raw prima di calibrarli, la sequenza dovrebbe essere raw->calibrazione ->conversione rgb->allineamento->somma.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010