Seconda immagine con il nuovo CCD. Sono ancora in fase di test per meglio capire come gestire il tutto, sia in fase di ripresa (per ottimizzare i tempi) sia in fase di elaborazione.
Durante le riprese, spalmate su più serate, sono insorti dei problemi (il CCD si è girato di una decina di gradi, boh

) quindi alla fine i campi non corrispondevano tra i vari frame e un po' si nota. Anche in fase di somma ci sono state alcune anomalie (stelle bucate, ri-boh

).
Insomma è tutto da scoprire ed ottimizzare.
Il soggetto è la classica coppia M81/82, per questa prima prova ho usato pose da 10 minuti sia in L che in RGB. Ho fatto anche un po' di Ha che poi ho aggiunto in piccola dose.
Ci sono diversi difettucci, il potenziale della luminanza non è sfruttato appieno ma non mi andava di riprendere tutto dall'inizio visto che ci ho armeggiato x un sacco di tempo provando diversi metodi di elaborazione per cercare di "costruirmi" un sistema funzionale.
I dati completi li trovate su astrobin dove potete vedere anche la versione fullres (dove le galassie sembrano davvero vicine

).

Mentre di seguito la versione ridotta x il forum.
Allegato:
M 81+82 .jpg [ 478.86 KiB | Osservato 2806 volte ]