Spectre68 ha scritto:
Ciao sei sicuro della sequenza del tuo treno ottico? Mi capitava la stessa cosa sul C8 era dovuto al riduttore di focale che era messo dopo il foche e non direttamente avvitato sulla culatta del C8.
Il riduttore è messo come nel disegno, ossia dopo il fuocheggiatore, come in realtà ho visto fare spesso.
Spectre68 ha scritto:
Devo dire che non ho esperienza con i Meade (se però hai un ACF questo riduttore non va bene).
Il mio Meade è il classico, non ACF.
Renzo ha scritto:
La distanza ottimale del riduttore di focale deve essere rispettata per avere la giusta riduzione e poca vignettatura.
Nel tuo caso sicuramente non viene rispettata tale distanza in quanto, se ricordo bene, questa deve essere intorno ai 55 mm mentre te sei a circa il doppio.
In realtà ho trovato scritto su vari siti che la distanza per garantire effettivamente un rapporto di f/6.3 è 105 mm.
Questa misura sembra confermata anche da questo calcolo su questa pagina:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... formula#FRFra l'altro, se fosse solo 55 mm non si potrebbe praticamente utilizzare un riduttore con una ottica adattiva tipo la AO8 che da sola ha uno spessore di 52 mm e men che mai se dovessimo aggiungerci la ruota porta filtri che introduce un ulteriore spessore di 25 mm.
P.S.
Dalle informazioni che ho trovato in giro sembrerebbe che esistano due versioni del riduttore serie 4000 che adopero.
A quanto pare, mentre quelli più vecchi (ed il mio ha almeno 15 anni) avevano un backfocus di 105 mm, quelli successivi costruiti in Cina avevano solo 55 mm.
Il mio penso proprio che sia di quelli vecchi.
Comunque potrei aver capito male io.