Ciao a tutti,
durante gli ultimi test fatti con la mia strumentazione che elenco qui di seguito per chiarezza, ho rilevato un comportamento piuttosto strano del flat field.
Strumentazione:
Telescopio tubo: Meade SC 10" f/10
Montatura: GM2000 QCI
Camera CCD: SBIG ST10XME + ottica adattiva SBIG AO8
Posa singola di 5 minuti senza filtri in binning 2 X 2
Luna 89% a circa 60° di distanza dal soggetto M 51
Allora... in pratica quando sono andato ad applicare il flat ottenuto la sera stessa su un pannello in osservatorio, ho visto che il flat non correggeva i grani di polvere (grandi e piccoli) presenti nell'immagine originale.
Mi sono accorto però di una cosa strana, ossia:
- Per correggere i grani più grandi ho dovuto traslare verso il basso di ben 11 pixel il flat e poi applicarlo, ma i grani piccoli restano ed anzi si sdoppiano.
- Per correggere i piccoli invece ho dovuto traslare verso il basso di 1 pixel il flat e poi applicarlo, ma "ovviamente" i grani grandi non vengono corretti.
Riflettendoci un po' per capire il perché di tale comportamento ho formulato una ipotesi che non so quanto possa essere realistica.
In pratica, siccome i grani hanno diametri rispettivamente di circa 100 pixel i più grandi e di circa 10 pixel i più piccoli, sfruttando la formula presentata su questo link:
http://andreaconsole.altervista.org/ind ... rmula#Dustho calcolato che i grani grandi dovrebbero essere su una superficie a circa 14 mm dal sensore, mente quelli piccoli dovrebbero essere a circa 1.4 mm dal sensore.
Probabilmente quindi i grani grandi sono sulla finestra ottica esterna della camera CCD, mentre quelli piccoli dovrebbero essere praticamente sul sensore.
Detto questo ho ipotizzato che magari il fascio ottico del telescopio (solo durante la ripresa del flat ??) non arriva perfettamente ortogonale al piano del sensore quindi si crea una sorta di effetto parallasse fra i grani più vicini e quelli più lontani.
In questo modo la loro posizione relativa cambia leggermente rendendo di fatto il flat quasi inutilizzabile.
Allego alcune immagini per chiarire meglio gli effetti, sperando che qualcuno di voi, che ha avuto la pazienza di leggere quanto scritto fin qui, le osservi e magari possa darmi qualche indicazione su come risolvere, o almeno limitare questo sgradito effetto sul flat.... che notoriamente è necessario, ma spesso anche fonte di problematiche.
Grazie mille