Grazie intanto a Ippogrifo e Bluesky.
Bluesky71 ha scritto:
Pensa che io non ho mai ripreso seriamente la Rosetta

Bene... siamo in due, io addirittura ho sempre snobbato la M42, nemmeno da "principiante". Sì forse qualche foto, ma non mi ci sono mai messo "d'impegno" (vergogna)
Cita:
Tra le due versioni che proponi mi piace di più quella in BN, ben contrastata.
Quella a colori mi sembra invece un po' più "slavata", o forse perché siamo sempre abituati a vedere la Rosetta di un bel colore rosso?
Hai ragine. Anche a me sicuramente non entusiasma la versione a colori, per come mi è uscita. Ma, diciamo me la tengo. DEvo dire non ho voglia di mimbarcarmi in strade elaborative che poi non portano da nessuna parte.
Credo che i colori slavati derivino dal fatto che alla fine è una bicromia con canale sintetico B (usando OIII+H-alpha) non ben bilanciato e del tutto opinabile. E' per quello, sicuramente che la versione a colori non rende degnamente. Manca il "vero" canale blu. Inoltre i filtri narrow sono sempre critici nel bilanciamento dei colori naturali. E poi sicuramente come dici conosciamo bene il vero volto a colori di questa nebulosa arcinota.
Avevo tentato anche una pseudo hubble palette (come dicevo). Interessante, ma non corrisponde nulla al vero volto "HP" della Rosetta soprattutto nella distribuzione di colore (e quindi di mappatura componenti gassose) turchese-oro quasi del tutto casuali.

Ho evitato di presentarla...
