Ciao a tutti,
dopo anni pieni di impegni sono quasi pronto per tornare con un setup leggero e 'datato' ma ancora sfruttabile.
Avendo focali corte sto aspettando fine aprile per avere soggetti alla portata di quest'ultime e intanto sto rimettendo mano ai software di elaborazione per tenermi aggiornato e per non perdere troppo la mano. Ho abbandonato Iris ed ora uso esclusivamente pixinsight prima del solito passaggio con Ps Cs.
Ecco una stupenda ripresa di Emanuele Todini del 2013 (che spero torni presto a riprendere) che mi ha gentilmente girato i grezzi. Elaborazione pompata ma ormai mi faccio prendere la mano... Telescopio Borg 71FL @f3.9, Canon 60D Cds. Sono 25 pose da 6 minuti a 1600 ISO con il sensore raffreddato a -20°C circa
Elaborazione Pixinsight e Ps Cs 6
M42 NGC1975 by
Stefano Palmieri, su Flickr
_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds