1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In tempo reale:

Allegato:
b33-h_alpha.jpg
b33-h_alpha.jpg [ 915.94 KiB | Osservato 1996 volte ]


P.S. Notare la scala dell'errore di guida: per uno che non ha postazione fissa direi sia abbastanza buono; l'errore è al di sotto dei 0,2 pixel
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è l'elaborato finale.
8 pose da 1800 secondi da Roma:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mm_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 febbraio 2017, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Danilo, veramente niente male per essere stata ripresa con un "obsoleto" KAF 3200.. :)

P.S: sei un bravo e valido astrofilo, un bravissimo astrofotografo, ma soprattutto sei un vero Signore..

Complimenti..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:
che dettaglio!!Complimenti!!
PS.come hai tolto il blooming?è venuto benissimo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, grazie Roberto!

Helixnebula. In verità l'eliminazione del blooming non è mai stato il mio forte, soprattutto per come lascio
l'aspetto dei dischi stellari. Sovente infatti in passato sono stato rimboccato per essere un "divoratore
di stelle". Comunque anche in questa immagine confermo la regola: se guardi attentamente la Sigma
Orion è devastata! Ma non è importante, almeno per me.

In tutti questi anni di blooming ho imparato che se si ottiene una colatura molto stretta anche se lunghissima,
gli algoritmi di ricostruzione dei piccoli tools associati ai programmi appositi funzionano egregiamente,
diversamente invece agiscono sulle centriche stellari.

Ci tengo invece a ribadire che il finissimo dettaglio è merito del vetro utilizzato: sempre più sorprendente
e ben più fine dei risultati fin qui ottenuti con la FFC.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie, grazie Roberto!

Helixnebula. In verità l'eliminazione del blooming non è mai stato il mio forte, soprattutto per come lascio
l'aspetto dei dischi stellari. Sovente infatti in passato sono stato rimboccato per essere un "divoratore
di stelle". Comunque anche in questa immagine confermo la regola: se guardi attentamente la Sigma
Orion è devastata! Ma non è importante, almeno per me.

In tutti questi anni di blooming ho imparato che se si ottiene una colatura molto stretta anche se lunghissima,
gli algoritmi di ricostruzione dei piccoli tools associati ai programmi appositi funzionano egregiamente,
diversamente invece agiscono sulle centriche stellari.

Ci tengo invece a ribadire che il finissimo dettaglio è merito del vetro utilizzato: sempre più sorprendente
e ben più fine dei risultati fin qui ottenuti con la FFC.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Ciao Danilo tendenzialmente tendo a non riprendere oggetti con stelle luminose e non vado mai oltre i 5 minuti di ripresa perché il blooming è li sulla porta e l'unico programma che ho per toglierlo e maximdl 5 e se il fondo cielo è nero più o meno funziona ,ma se il blooming è su una nebulosità(tipo pleiadi) viene fuori un pastrocchio.
hai usato maximdl o altro?perche il risultato sembra buono(nei suoi limiti ovviamente).
Che dire del 500 mm...un gran bel vetro :D se non ho visto male si aggira sugli 8000 euro... :shock:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:

Ciao Danilo tendenzialmente tendo a non riprendere oggetti con stelle luminose e non vado mai oltre i 5 minuti di ripresa perché il blooming è li sulla porta e l'unico programma che ho per toglierlo e maximdl 5 e se il fondo cielo è nero più o meno funziona ,ma se il blooming è su una nebulosità(tipo pleiadi) viene fuori un pastrocchio.
hai usato maximdl o altro?perche il risultato sembra buono(nei suoi limiti ovviamente).
Che dire del 500 mm...un gran bel vetro :D se non ho visto male si aggira sugli 8000 euro... :shock:



Michele, potrei mostrarti una casistica di risultati sul blooming ottenuti fino ad oggi piuttosto variegata, mi limito soltanto a due, con la quale spesso e volentieri non ho ancora ben afferrato fino in fondo il comportamento di questi tool: ad oggi però ho raggiunto la convinzione che più stretta è la "colonna" e meglio è; non importa la lunghezza della colata che è vincolata al tempo d'esposizione e ne dove si sovrappone.

Colata abbastanza larga su stella luminosa = 600s di posa - fondo nero:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html

Colata stretta su stella luminosa = 1800s di posa - fondo con nebulosità:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... hires.html

Stesso tool applicato su diverse tipologie di riprese, ma che risultati diversi!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica ripresa Danilo!!

Complimenti vivissimi!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2017, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oeh Danzi, ben rientrato!! :D
Grazie!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010