1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se la domanda è troppo ovvia e non mi sono applicato a sufficienza....!! :D Ieri sera ho provato a fare un plate solving per il corretto stazionamento e sincronizzazione, oltre ad un eventuale ricentramento lastra per future sessioni. Ho scartato Maxim DL con Pinpoint perche constatato e anche come confermato da altri, non sempre riesce od è molto lento... Ho configurato All Sky Plate Solve, insieme ad EqMod e Cartes du Ciel. Sincronizzazione riuscita ed oggetti portati al centro con molta facilità. Domanda se una di queste sere risolvo un precedente scatto con quale sw lo rimetto al centro per continuare l'integrazione ? Con CdC ? Mi devo riappoggiare a Maxim DL ?
Grazie in anticipo !!! :please:
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao ,

lo puoi fare in diverse maniere ,

per esempio puoi caricare la vecchia foto in
http://nova.astrometry.net/upload

ti darà un centro lastra RA DEC , saranno le coordinate per continuare ad integrare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Mauro. ma le coordinate geografiche le ottengo con All Sky Plate Solve, anche in modo veloce, ma volevo sapere come fare a ripuntarle con il telescopio....Cioè con quale software vado a ripiazzarmi precisamente sul soggetto con la stessa inquadratura della sessione precedente.......

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Beh ,
con il sw di acquisizione ,

ha Maxim , giusto ?
con i dati ricavati dal Plate Solving di All Sky Plate Solve fai copia ed incolla su Oservatory >Telescope>Target ed il comando GoTo :)

poi fai una foto ad esempio 10sec
rifai il plate solving
sincronizzi la montatura
e dinuovo il Goto sulle coordinate della prima foto vecchia


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2017, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, era quello che volevo sapere !!
Appena possibile lo verifico sul campo !!
CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi di nuovo..... :cry: :facepalm: Non ci riesco e non capisco il perchè.... Stasera sto provando dal PC dentro casa per fare una simulazione in vista di eventuali uscite. In precedenza avevo provato anche sul campo, ma facendo la procedura indicata e mettendo le coordinate su Maxim per fare il goto sul centrolastra mi dava sempre quell'errore che allego : " invalid data format for Right Ascension or Declination ". Ho fatto di nuovo risolvere direttamente a Maxim uno scatto fatto con un altro sw e lo ha risolto. Le stesse coordinate le ho messe per fare il goto sul centrolastra, ma niente dà lo stesso errore... Con il simulatore di EQMOD e con Cartes du Ciel ho fatto lo stazionamento a tre stelle, quindi penso che collegando anche Maxim a EQMOD il sw dovrebbe sapere dove sta puntando il telescopio, ma come vedete dall'allegato su Maxim c'è la scritta che dice: " Alt Unknown, Az Unknown, Pier flip
Idle ". Dove sbaglio ?
Grazie in anticipo. CIELI SERENI


Allegati:
2017-02-22_190924 1.jpg
2017-02-22_190924 1.jpg [ 147.7 KiB | Osservato 1639 volte ]
2017-02-22_191003 2.jpg
2017-02-22_191003 2.jpg [ 28.83 KiB | Osservato 1639 volte ]

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiuto veloce....!
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 19:01
Messaggi: 567
Località: AREZZO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi rispondo da solo .....!! Dopo le tante prove con i settaggi mi ero perso qualcosa: ho spuntato i settaggi giusti con Maxim e ora almeno con il simulatore funziona tutto .....!!
Speriamo lo faccia anche sul campo ! :mrgreen:
A presto ! CIELI SERENI

_________________
Camera: Canon Eos 450 modificata Baader
Ottica: Celestron C 8 - Skywacther Explorer 130/650 DSO
Guida: SW 70/500 con Orion Starshoot Autoguider PHD Guiding
Montatura: SkyWacther NE Q 6 Pro
Filtri: IDAS LPS P2 - Astronomik Eos Clip UHC


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010