1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine realizzata per evidenziare le zone HII di questa splendida galassia.

La ripresa colore proviene da un immagine realizzata da Campo Felice (AQ- 1600 mt. slm) nell'ottobre 2012 con Tec140ED e la reflex 60D CDS, link all'originale M33 con Reflex

L'Halpha e' stato ripreso con l'Osservatorio astronomico amatoriale remoto intitolato ad Avogadro
Per vedere l'immagine ripresa dal Telescopio da 8.3mt delle Hawai (Subaru) e dal telescopio spaziale Hubble, processata da Robert Gendler :please:
cliccate qui!

TEC140ED f/5.4
Canon 60D CDS
Avalon Instruments Linear FR
24x600s 800iso @-15

GSO RC8 Carbon Fiber - 8" f/4.9
Atik ONE 6Mp mono ICX694
Avalon Instruments M-Uno
PRO Merlino
17x900s bin1 - Ha 6nm

Come sempre sul mio sito trovate l'immagine a piena risoluzione con la scheda completa di dettagli e annotazione astrometrica.

Commenti e critiche sono sempre benvenuti! :beer:
Allegato:
Fotodistelle.it-M33-LRGB_Ha-enh_rev2_deconv_athous_stretch_CS6_1600px.jpg
Fotodistelle.it-M33-LRGB_Ha-enh_rev2_deconv_athous_stretch_CS6_1600px.jpg [ 437.88 KiB | Osservato 1244 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro! Interessante l'immagine in h-alpha!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usti, proprio bella !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

PS: quella di Gendler non ha dati HST, solo Subaru

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina e Teo per l'apprezzamento, doppio a Roberto anche per la giusta segnalazione :thumbup: :thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010