Non so se sono molto ma molto ma molto più esperto di te, comunque provo a risponderti lo stesso. E' una macchina onesta. A proposito, è la Eos 300 (e basta) o ha qualche altra sigla tipo 300v, 300n, ecc..? Trovai molto interessante la 300V per via del display posizionato sul retro della fotocamera, come nelle digitali, e non sulla calotta superiore. Era molto ben leggibile. Inoltre presentava vibrazioni impercettibili al momento dello scatto, tanto da poterla utilizzare senza la tecnica del cartoncino (almeno per focali inferiori al metro). Infine il consumo di batterie non era sconvolgente in posa B e poteva utilizzare una soletta particolare compatibile con qualttro classiche pilo stilo AA invece delle più costose al litio CR123. PEr concludere la 300 è compatibile con gli accessori per le digitsali 350D e 400D come lo scatto flessibile remoto elettrico e altre cosette simili, per cui li potresti riutilizzare una volta passsato al digitale
ciao
V
|