1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro H alpha
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2017, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 21:36
Messaggi: 28
Salve a tutti, vorrei porgervi una domanda a cui non riesco a trovare una risposta adeguata.
Ho una Canon modificata Baader BCF1 e un filtro eos clip Idas P2 D1, può avere un senso sommare delle immagini
prese con un filtro H alpha da 12nm o 35nm con quelle riprese con il filtro precedentemente nominato?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non saprei, però ho visto letto setup sul forum e non mi è sembrato mai di vedere un H-alpha davanti una matrice di bayer. non sono esperto ma forse ci sarà un perchè.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2017, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'utilizzo è possibile, riprendi con l'idas per rgb e usi l'h-alfa per enfatizzare le zone ricche di idrogeno.
Purtroppo c'è un ma... Il filtro h-alfa fa passare solo segnale sul rosso, il che significa che solo i pixel che catturano il rosso dalla matrice di bayer sono illuminati, ti ritrovi quindi un quarto della risoluzione. Per procedere correttamente in una ripresa con h-alfa bisogna estrarre i pixel rossi prima di operare il debayering. Otterrai così un'immagine in bianco e nero di un quarto della risoluzione del tuo sensore contenente l'h-alfa. Puoi utilizzare questa immagine e combinarla con l'rgb. Il prezzo da pagare, se vuoi mantenere la risoluzione originale della camera (ad es 10 megapixel) è che il dettaglio dell'h-alfa è scarso (in quanto proveniente da un'immagine da 2,5 megapixel).
Questo in grandi linee, se vuoi si può approfondire...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendi il filtro da 12nm , ha un ottimo contrasto, permette di riprendere da siti molto inquinati . Il 35nm è troppo ampio e lascia passare troppa luce inderiserata . Se vuoi puoi andare sul mio profilo FB e vedere qualche esperimento in Halpha -0III https://www.facebook.com/gianluca.belgrado


Allegati:
testa-di-cavallo-13-pose-tot-3h15mn-1600-iso.jpg
testa-di-cavallo-13-pose-tot-3h15mn-1600-iso.jpg [ 379.47 KiB | Osservato 1233 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro H alpha
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 21:36
Messaggi: 28
Grazie a tutti, a Teo e vorrei dire che mi piacerebbe approfondire e a GianBel fare complimenti per le belle immagini.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010