1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 0:08 
Dopo tante nuvole, tanta neve, tanta pioggia e tanto vento uno sprazzo di sereno mi ha spinto ad accendere di nuovo il telescopio.
Il programma era ambizioso: riprendere l'appuntamento annuale con Sirio B e se possibile tentare il gran colpo con Procione B.
Il seeing purtroppo ha deciso di non concedermi tanta grazia, quindi ho dovuto ripiegare su un bersaglio più facile, ma pur sempre piacevole alla vista: Rigel B.
Appena il tempo della ripresa e il seeing già scarso è diventato subito proibitivo, tanto da costringermi alla ritirata.
CPC 1100HD - Asi 120MC. Singolo scatto. Come mia abitudine nessuna elaborazione, l'immagine è così come uscita dalla camera. Rigel A è naturalmente sovraesposta al fine di meglio evidenziare Rigel B.
Allegato:
RIGEL B_0001 r.png
RIGEL B_0001 r.png [ 677.53 KiB | Osservato 2342 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Se ne vedono altre due mi pare ,bravo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approfitto del topic (bel risultato) per spiegarti dove mi sono arenato nella mia ricerca per evidenziare doppie difficili come Sirio B in un filmato: non riesco ad allineare i frame del video che mi hai mandato perché, essendo la componente principale di Sirio "bruciata", non ho un valido riferimento per l'allineamento (e non ci sono altre stelle utilizzabili nel campo...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Con un programma tuo?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea era di provare qualche somma esotica, ma mi sono accorto che l'allineamento non era concettualmente possibile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:11 
andreaconsole. ha scritto:
Approfitto del topic (bel risultato) per spiegarti dove mi sono arenato...

Appena posso, seeing permettendo, farò un filmato di Sirio alla giusta esposizione, così da facilitarti il compito :thumbup: .


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quant'è la separazione angolare tra le due componenti che hai ripreso?
Lo so che esiste Google, ma sono taaaaaaaaanto pigro...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io invece sono dislessico: avevo letto "sirio B"
Complimenti Renato!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
andreaconsole. ha scritto:
Approfitto del topic (bel risultato) per spiegarti dove mi sono arenato...

Appena posso, seeing permettendo, farò un filmato di Sirio alla giusta esposizione, così da facilitarti il compito :thumbup: .

Piu' che abbassare l'esposizione (col rischio di perdere la componente B senza peraltro riuscire a desaturare la A), se possibile, potresti provare a mettere un'altra stellina, anche evanescente, nel campo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rigel B
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 11:20 
Ivaldo Cervini ha scritto:
Quant'è la separazione angolare tra le due componenti che hai ripreso?
Lo so che esiste Google, ma sono taaaaaaaaanto pigro...

Cosa mi tocca fare! :lol: La separazione attuale tra Rigel A-B è di 9.6", ma non è tanto la separazione a renderla relativamente difficile quanto la grande differenza di luminosità. Comunque in un telescopio sui 300 mm. è abbastanza agevole. Discorso diverso per Sirio B :obs: e ancora peggio per Procione B :look: .


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010