1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.

A quasi un mese di distanza finalmente trovo il tempo di sistemare un po' le foto che ho fatto nelle vacanze natalizie. Si tratta di 3 foto fatte nelle notti tra il 25 e il 29 Dicembre 2016 da località Colla Langan, Alpi Liguri dietro Sanremo a circa 1100m. Tutte e tre le sere il cielo era terso, ma non ho ancora capito a valutare la presenza di correnti in quota quindi non saprei dire :(

Ad ogni modo, il setup è il seguente:
- Tecknosky 6 elementi FPL53 APO 80/344 f/4.3
- Nikon D5100 Baader non raffreddata
- NEQ6 PRO
- Lacerta MGEN II Autoguider
- Telescopio guida Tecnosky 60/228

Somma: DeepSkyStacker
Postprocess: Photoshop

FOTO 1: M45 Pleiadi
60x120" Totale 2h
Allegato:
M45.jpg
M45.jpg [ 915.35 KiB | Osservato 1702 volte ]


FOTO 2: NGC 2239 Rosette Nebula
105x120" Totale 3h30'
Allegato:
Rosette.jpg
Rosette.jpg [ 993.54 KiB | Osservato 1702 volte ]


FOTO 3: IC 405 Flaming star N. + IC 410 Tadpole N. + IC 417 Spider N.
130x120" Totale 4h20'
Allegato:
Auriga.jpg
Auriga.jpg [ 977.38 KiB | Osservato 1702 volte ]


Allora... Se paragono queste foto alle precedenti che ho fatto non posso che ritenermi soddisfatto. Solo un'anno fa fotografavo con una reflex non modificata tenuta su da un tappo di bottiglia guidando a mano.
Al tempo stesso sono un perfezionista, quindi cerco sempre di migliorarmi.

Delle tre, quella con più problemi è sicuramente il campo su Auriga. Temo che ci siano stati problemi di messa a fuoco, forse si è spostato qualcosa durante il movimento o forse non ho bloccato bene il focheggiatore. Fatto sta che temo sia proprio sfuocata :(

Nelle altre due il fuoco mi sembra migliore, ma devo comunque ammettere che mi aspettavo più dettaglio. Mi rendo conto che sto paragonando un setup entry-level con un top-level, ma se guardo le pleiadi di Mesone di pochi giorni fa (link) noto che nelle mie i dettagli sono molto più impastati. A cosa è dovuto?

Vorrei cercare di capire qual'è lo step successivo per migliorarmi, se in qualche anello debole del setup, nella tecnica di ripresa o nella tecnica di elaborazione.

Grazie mille per i consigli.
Ciao,
Luca

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le prime due mi sembrano ben realizzate, la terza soffre effettivamente di tanti problemi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Le prime due mi sembrano ben realizzate, la terza soffre effettivamente di tanti problemi.

Cristina


Potresti essere un filo più precisa? Che problemi riscontri? Riesci a "diagnosticare" una causa?

La tecnica usata è stata esattamente la stessa per tutti e tre gli scatti, cosa può aver generato i problemi sulla terza?

A parte la terza, come posso migliorare la risoluzione complessiva? Quale potrebbe essere l'anello debole della procedura?

Grazie

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza è sicuramente fuori fuoco e sembra anche soffrire di vari gradienti.

Per le pleadi potresti ridurre il diametro stellare e tenere il fondocielo un pò più alto.
In generale potresti allungare la lunghezza delle pose ed integrare maggiormente. Devi lavorare in base al tuo setup e non fare paragoni con immagini fatte con CCD.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Il risultato non mi sembra affatto male.
Sei andato parecchio in profondità ...
poi l'appetito vien mangiando e il palato si affina.
Bravissimo. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2017, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Cristina
Grazie dei consigli. Provo a sistemare le pleiadi con le curve. Mi sa che dovrei anche passare a programmi più "seri" di Photoshop.

@Ippogrifo
Grazie. Il mio problema è che ho sempre fame fosse per me ad ogni foto cambierei un pezzo del setup


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010