Ciao a tutti.
A quasi un mese di distanza finalmente trovo il tempo di sistemare un po' le foto che ho fatto nelle vacanze natalizie. Si tratta di 3 foto fatte nelle notti tra il 25 e il 29 Dicembre 2016 da località Colla Langan, Alpi Liguri dietro Sanremo a circa 1100m. Tutte e tre le sere il cielo era terso, ma non ho ancora capito a valutare la presenza di correnti in quota quindi non saprei dire

Ad ogni modo, il setup è il seguente:
- Tecknosky 6 elementi FPL53 APO 80/344 f/4.3
- Nikon D5100 Baader non raffreddata
- NEQ6 PRO
- Lacerta MGEN II Autoguider
- Telescopio guida Tecnosky 60/228
Somma: DeepSkyStacker
Postprocess: Photoshop
FOTO 1: M45 Pleiadi
60x120" Totale 2h
Allegato:
M45.jpg [ 915.35 KiB | Osservato 1702 volte ]
FOTO 2: NGC 2239 Rosette Nebula
105x120" Totale 3h30'
Allegato:
Rosette.jpg [ 993.54 KiB | Osservato 1702 volte ]
FOTO 3: IC 405 Flaming star N. + IC 410 Tadpole N. + IC 417 Spider N.
130x120" Totale 4h20'
Allegato:
Auriga.jpg [ 977.38 KiB | Osservato 1702 volte ]
Allora... Se paragono queste foto alle precedenti che ho fatto non posso che ritenermi soddisfatto. Solo un'anno fa fotografavo con una reflex non modificata tenuta su da un tappo di bottiglia guidando a mano.
Al tempo stesso sono un perfezionista, quindi cerco sempre di migliorarmi.
Delle tre, quella con più problemi è sicuramente il campo su Auriga. Temo che ci siano stati problemi di messa a fuoco, forse si è spostato qualcosa durante il movimento o forse non ho bloccato bene il focheggiatore. Fatto sta che temo sia proprio sfuocata
Nelle altre due il fuoco mi sembra migliore, ma devo comunque ammettere che mi aspettavo più dettaglio. Mi rendo conto che sto paragonando un setup entry-level con un top-level, ma se guardo le pleiadi di Mesone di pochi giorni fa (
link) noto che nelle mie i dettagli sono molto più impastati. A cosa è dovuto?
Vorrei cercare di capire qual'è lo step successivo per migliorarmi, se in qualche anello debole del setup, nella tecnica di ripresa o nella tecnica di elaborazione.
Grazie mille per i consigli.
Ciao,
Luca