Allora: ci sono molte limitazioni nel fotografare con una montatura altazimutale (come quella dobson), prima fra tutte la rotazione di campo. È vero che i moderni software derotano le immagini, quindi se si riesce a stare entro la tolleranza della rotazione di campo (ossia le stelle rimangono comunque puntiformi) allora i software di stacking ruoteranno le immagini compensando il disallineamento.
Questa operazione non è gratuita in quanto, come potrai immaginare, se tu ruoti un rettangolo (che sarebbe il tuo sensore) intorno al suo baricentro, più tu lo ruoti e più la parte intersecata tenderà ad assumere la forma di un cerchio. Quindi la tua immagine risultante sarà quella data dall'intersezione di tutte le immagini escluse le parti esterne non intersecate: in altri termini, il campo inquadrato sarà piccolo come il cerchio di intersezione.
Un altro discorso è la guida: ipotizziamo che tu riesca a fare pose da 120" entro i quali non noterai un evidente rotazione di campo; se riesci a costruire un dobson (immagino di oltre 20cm) con una focale generosa (F5?) che insegue bene, senza guida, per 2 minuti, dimmelo che te ne ordino uno subito! Io con il C8 a piena focale su una EQ6 vicino all'equatore sono riuscito ad avere pose di 90" senza un evidente mosso con un sensore da 18µm, oltre tale valore mi è indispensabile l'autoguida.
Consideriamo però la guida: i software di guida sono fatti per lavorare in equatoriale. Ho trovato un
post dove un tizio asserisce di guidare un LX200 con PHD Guiding, ma tieni in considerazione che l'LX200 ha la porta St4 in quanto, con una wedge, può diventare equatoriale. Un dobson della SkyWatcher (per esempio) non ha la porta ST4 e vedo che tutti sclerano perché il driver Ascom per la SkyWatcher disabilita il PulseGuiding in modalità AZ.
Ultimo problema, ma primo da considerare: con cosa motorizzi? Sembra che
OnStep permetta la motorizzazione AZ ma avevo cominciato il loro progetto e il sistema di allineamento tramite App per cellulare faceva veramente schifo.
AstroEQ è decisamente più serio ma funziona solo con montature equatoriali, quindi andiamo a violare i tuoi requisiti iniziali.
Un consiglio: prima trova una motorizzazione per AZ (che magari supporti l'autoguida) poi puoi pensare al resto.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com