1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 10:00
Messaggi: 13
Ciao a tutti.
Ecco le mie prove eseguite in questi giorni con cieli molto buoni ma Luna fastidiosa.
L'attrezzatura è costituita da Canon 600d non modificata, Sigma 105mm f.2.8 e inseguitore iOptron Skytracker (appena acquistato). Le foto che vedete sono già la somma di più foto elaborate con Deep Sky stacker e Photoshop.
Come mai sembrano tutte in bianco e nero? Come faccio ad estrarre ancora più dettagli?
Commenti e consigli sono benvenuti.
Qualche anima pia vorrebbe provare ad elaborare le mie foto per vedere se si riesce ad estrarre qualche informazione in più? Nel caso manderei le immagini già allineate
Allegato:
pleiadi.jpg
pleiadi.jpg [ 14.69 KiB | Osservato 2426 volte ]
Allegato:
a.jpg
a.jpg [ 29.06 KiB | Osservato 2426 volte ]
Allegato:
pleiadi b.jpg
pleiadi b.jpg [ 52.01 KiB | Osservato 2426 volte ]
Allegato:
orione c.jpg
orione c.jpg [ 25.36 KiB | Osservato 2426 volte ]
Allegato:
orione.jpg
orione.jpg [ 24.04 KiB | Osservato 2426 volte ]
Allegato:
orione b.jpg
orione b.jpg [ 32.99 KiB | Osservato 2426 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto tempo di integrazione hai usato per le foto? Che operazioni hai fatto con Photoshop? Hai modificato le curve?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 10:00
Messaggi: 13
Allora....il tempo di integrazione è di 32 minuti per M42 mentre per le pleiadi circa 16 minuti perché poi è entrato un edificio nei frame. M42 è stata scattata a 400 Iso mentre le pleiadi a 1600iso. Scatti da 30s ognuno.
Dopo lo stacking con Dark e bias frame, in Photoshop ho solo giocato con l'istogramma...niente curve....cioè ci ho provato ma secondo me non migliorava niente. Ad esempio in M42 si vede anche del rosso nella stella vicina ( scusa per le imprecisione), ma così esce anche l'inquinamento luminoso....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:13 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Dareius ha scritto:
...
Come mai sembrano tutte in bianco e nero? ...

Ciao.
Con DeepSkyStacker anche a me escono sempre un po' in Bianco e Nero.
Ma preferisco una sana foto in B&N piuttosto di una foto a colori vistosa tutta "truccata"
(io son fatto così).
Se vuoi più colore con DSS satura un po' di più la somma finale, ma non esagerare :lol: .
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 10:00
Messaggi: 13
Fosse solo questione di saturazione/vividezza o chiarezza


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:18 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Guarda che non sono male. :ook:
Non so quante foto hai sommato e con quali tempi (ecc), ma aggiungi ancora integrazione, se vuoi e se riesci. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 10:00
Messaggi: 13
Sono 100 foto da 30 secondi per M42 e la metà per le pleiadi...quindi rispettivamente 30 e 15 minuti...M42 a 400 Iso e le pleiadi a 1200iso. Appena il celo e la luna lo permette, riproverò andando in un luogo più buio....
Mi chiedevo comunque come migliorare con la post produzione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:26 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Be' non è pochissima l'integrazione (a f 2.8 ) . Pensavo meno.
Forse potresti osare di più in fase finale di elaborazione finale, in effetti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
100 x 30 sec sono 50 minuti.

In effetti si vede poco per 50 min di integrazione. Lavora di più su curve e istogramma.

Domande stupide: le foto erano raw? L'output di DSS lo hai salvato a 16 bit?

La saturazione ti aumenta il colore, ma tu devi prima aumentare il segnale


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a Pleiadi da neofito
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 10:00
Messaggi: 13
Ops...hai assolutamente ragione....ho sbagliato io...infatti mi dava 46 minuti di integrazione DSS (ho sbagliato a fare i calcoli io). Ho usato file dng perché i cr2 alcuni avevano orientamento opposto e non venivano inclusi.
L'output l'ho salvato a 16bit perché a 32 non tutte le funzioni erano disponibili in Photoshop.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010