1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, premetto che ho sempre guidato con tele in parallelo e ieri sera per la prima volta ho dato luce al mio nuovo setup composto da un C8HD con riduttore di focale dedicato Celestron 0,7x al quale ho applicato una guida fuori asse con Lodestare e provvisoriamente una Canon 600d per primo test. Settato il fuoco della oag ho subito trovato delle stelle esponendo la Lodestar 2 sec in binning 2.
Ho fatto partire la calibrazione.....primo asse tutto ok.....il secondo invece di essere a 90° dal primo....fa un angolo più o meno di 30. Concluso il tutto, ma già mi sembrava strano, un asse guida per qualche secondo....l'altro zero in quanto la stella si porta fuori campo e compare il messaggio "star faded". Non ho la più pallida idea di come saltarne fuori :cloud:
Qualcuno mi può aiutare? Se servono altre info sono qua....grazie mille.
Fabio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, sicuro di aver puntato una vera stella e non un riflesso?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio, sì, ho fatto due tentativi in due zone diverse del cielo....stesso risultato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti saprei dire altro perchè con Maxim non ho mai guidato, ci ho provato ma non ha mai funzionato a causa di qualche sua incomprensione con Ascom. Ho usato PHD-Guiding. Magari prova con questo, tanto è semplice, così vedi se il problema rimane o sparisce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok....stasera ci provo....grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Star faded è un errore autoesplicativo: aumenta il tempo di posa della camera di guida.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo....provo ad aumentarlo allora...pensavo 2 sec bastassero....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente dipende dalla stella che hai beccato. Se non ricordo male MaxIm DL ha bisogno di circa 2000 ADU almeno per guidare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010