1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di cavallo e fiamma
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e buon anno a tutti.
Finalmente ieri sera sono riuscito a tentare una ripresa di questi oggetti.
Sono circa 90 min di posa con Canon + filtro CLS su newton 130 f/5.
Autoguida con QHY5 e cercatore 8x50 con PHD2 su RaspberryPi.
Rispetto alla ripresa della Pacman di fine dicembre ho avuto una serie di ostacoli alla buona riuscita della foto tra cui il passaggio in meridiano e luci parassite proprio in direzione Sud. Inoltre ieri la serata era umida.
Non è un granchè, ma la posto perchè almeno ho avuto la possibilità di riprendere questi oggetti.

Matteo

Edit: aggiunta seconda versione più luminosa


Allegati:
Horsehead-Fiamma.jpg
Horsehead-Fiamma.jpg [ 430.22 KiB | Osservato 1257 volte ]
Horsehead-Fiamma_high.jpg
Horsehead-Fiamma_high.jpg [ 548.13 KiB | Osservato 1255 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo e fiamma
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Questo oggetto non è così facile come si sembra, anzi!
Sicuramente andrebbe integrata perché ancora rumorosa ma non è male!
Tende al verde ,forse è il filtro che altera i colori,a me accadeva il filtro LPR.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo e fiamma
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potrebbe essere una buon partenza se integri di più e bilanci i colori.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo e fiamma
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 9:05
Messaggi: 101
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Potrebbe essere una buon partenza se integri di più e bilanci i colori.

Cristina


E collimi l'ottica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo e fiamma
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i consigli.
Per l'integrazione e la collimazione dello strumento ci penserò al prossimo tentativo, per quanto riguarda i colori effettivamente anch'io mi sono reso conto dopo della tonalità non proprio naturale.
Ho provato a correggere questo aspetto più a ridurre leggermente le stelle, mi sembra meglio ora.
Che dite?


Allegati:
Horsehead-Fiamma_high 2.jpg
Horsehead-Fiamma_high 2.jpg [ 454.7 KiB | Osservato 1225 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010