1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 4:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego lo screenshot dell'attuale scatto che sto eseguendo sulla famosa coppia M81 & M82.

Dallo screen stretch è possibile vedere in realtà quanto sia elevata la luminosità del fondo cielo,
ma è interessante constatare invece la diversità del segnale raccolto dal ccd rispetto al passato.

Infatti sono 600 secondi di posa (!) con cielo molto limpido al tal punto che per la prima volta è stato
possibile documentare sul singolo frame la presenza della Holmberg IX che fino ad oggi, da Roma,
non ero mai riuscito a documentare sul singolo frame. C'è anche un minimo di accenno della Flux Nebula
anche questa mai documentata dalla postazione cittadina!

Oltre alla straordinaria trasparenza di oggi, buona parte del risultato si deve al cambio dei nuovi
lampioni stradali che, come ebbi da dire a suo tempo: è vero che illuminano localmente verso il
basso, ma finalmente la diffusione della loro luce non avviene più verso l'alto!

E questa è una bella cosa! :mrgreen:

Allegato:
screen_shot.jpg
screen_shot.jpg [ 361.51 KiB | Osservato 2158 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
invece a Sabaudia ho misurato 20,3 rispetto al 20,7 del mese scorso , spero siano le luci di natale. :(

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho fatto foto o riprese però essendo turnista,quando sto' di notte,ho notato che nella zona di San Giovanni,al 90% convertita ai lampioni a led,il cielo è migliore. Aspetto con ansia che li cambiano anche da me a Cinecittà/Don Bosco per fare raffronti con foto scattate con i vecchi lampioni

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boh, speriamo! Direi che quando l'IL è elevato, un cambio di trasparenza impatta di più la luminosità del fondo cielo. Per dire che, con zero umidità dell'aria, l'IL non sarebbe un problema.
Seguendo questo ragionamento, mi aspetterei una variazione delle letture dell'SQM più ampia dove l'IL è più alto e valori più costanti dove il cielo è più buio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vero quello che scrivi Andrea, però così come era questa notte non mi era mai successo di andare
in profondità nel deep-sky!

E non è poco; 10 minuti di esposizione a f5,6 saranno almeno 10 anni che non era possibile farli
senza avere un velo di fondo che copriva i segnali delle sorgenti più deboli.

Nei mesi estivi, prima del cambio delle luci pubbliche, le pose in media erano limitate soltanto a 180
secondi con setup simili e nottate come quella di ieri non credo mancassero da così tanto tempo.

Sono propenso a ritenere sia un dato concreto: il cielo in città è cambiato in meglio con questi
lampioni!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo permettimi di dissentire, per lo meno per quanto riguarda la mia situazione.

Io abito a viterbo ed ho potuto sempre "contare" su un sqm di circa 18.9-19.2 . Sebbene la città sia passata almeno all'80 % alle nuove illuminazioni a led con luce convogliata completamente verso il basso, ho notato un netto peggioramento negli adu di fondocielo riprese a circa 30-40 ° effettuate con la stessa strumentazione (naturalmente con la variabile della qualità del cielo al momento della ripresa) .

Ho l'impressione che il led, avendo una banda di emissione continua non possa essere in nessun modo schermato da filtri lps ne tanto meno da filtri a banda stretta.

Se è vero che da una parte tutta la luce è convogliata verso il basso, con un importante miglioramento dal punto di vista visuale del cielo, d'altro canto abbiamo una luce emessa che non può essere soppressa in nessuna maniera da filtri LPS.

Personalmente, non sono affatto convinto che si possa dire che il cielo stia migliorando con le luminarie a led, almeno per ciò che concerne la astrofotografia.

Naturalmente, non parlo sorretto da dati non controversi, ma semplicemente convinto da ragionamenti personali effettuati su dati raccolti in maniera non sperimentale.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2017, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non conosco la vostra situazione a Roma, ma da me lo scorso inverno hanno cambiato i lampioni che avevo di fronte a casa e nel paese con quelli a led. E' da questa estate che ho notato una costante di miglioramento nella qualità del cielo. Il mio cielo medio, fino alla scorsa primavera, era 19.90, ora è 20.20 con punte fino a 20.55. Per ora la nuova illuminazione con i led mi sembra abbia migliorato la qualità del mio cielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' migliorato il cielo di Roma?
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, c'è da riconoscere l'eccezionale trasparenza delle notti 30/31 e 31/1, penso che la visibilità degli oggetti da te indicati dipenda da questo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010