1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alcune galassie con seeing favorevole
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
nell'ultimo mese ho avuto la fortuna di beneficiare in Alta Provenza di un seeing davvero buono per la mia esperienza, con stelle costantemente fwhm = 2" o poco diverso (1875 mm di focale senza ottica attiva). Evidentemente grazie all'alta pressione che invece qui nel pavese ha significato nebbia quasi costante per diverse settimane...
La cosa mi ha motivato a riprendere da remoto alcune galassie che trovavo interessanti, e a rifarne altre più famose che non mi sono mai riuscite come volevo. Queste le prime tre elaborate, da questo periodo fortunato:

NGC660: https://goo.gl/YWxIIZ
M81: https://goo.gl/vViWcA
NGC7814: https://goo.gl/t79utR

Osservazioni e aggiustamenti sempre graditi, buon Natale a tutti!

Antonio
-


Allegati:
NGC660F.jpg
NGC660F.jpg [ 245.76 KiB | Osservato 2637 volte ]
M81F.jpg
M81F.jpg [ 391.76 KiB | Osservato 2637 volte ]
NGC7814F.jpg
NGC7814F.jpg [ 252.49 KiB | Osservato 2637 volte ]


Ultima modifica di antonio il giovedì 22 dicembre 2016, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2016, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
:clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio, bellissime fotografie complimenti M81 è veramente bella. Mi daresti per curiosità qualche dettaglio in più. Tempi di posa, elaborazione etc?

Grazie mille.

Ciao Alex. :wave: :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Alex e tutti: non ti compaiono i dettagli tecnici cliccando sui link che rimandano a Flickr?
Fammi sapere, sennò ti rispondo in dettaglio!
Ciao

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 14:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Cristina, tutte e tre le immagini sono molto belle!
Ottima la scelta di NGC 660 e NGC 7814, oggetti non molto ripresi in effetti.

...ci si vede al'Armà in uno dei prossimi giorni? :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Cristina e Roberto! Spero proprio di riuscire a venire all'Armà, appena mi libero di questa fastidiosa influenza... A presto!

Antonio
.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonio ha scritto:
Grazie Alex e tutti: non ti compaiono i dettagli tecnici cliccando sui link che rimandano a Flickr?
Fammi sapere, sennò ti rispondo in dettaglio!
Ciao

Antonio
-


Ciao Antonio, probabilmente si, è che dal lavoro Flickr è bloccato, no problem, stasera me li vado a vedere in dettaglio. Complimenti ancora! :obs:

:wave: :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2016, 18:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tre ottime realizzazioni, bravo! :ook:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010