1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vi posto le Pleiadi di ieri sera. Sono 5 pose da 600 secondi fatte a 1000 ISO, 2 dark (entrambi da 600 secondi) e qualche altra posa che varia dai 240 ai 120 secondi per un totale di 1h e 7minuti di pose. Strumentazione in firma.
Elaborazione solamente con PS (mi devo decidere di prendere seriamente in mano una guida per elaborare le foto.... :crazy: )

E' il mio primo tentativo di elaborazione della foto, premetto già che mi sembra un po' troppo rumorosa.
Ad ogni modo questo è il risultato.

:wave: Alex.


Allegati:
Prima Pleiadi.jpg
Prima Pleiadi.jpg [ 440.24 KiB | Osservato 3476 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:ook: Quoto :ook: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 18:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è rumorosa.
Ma il problema principale secondo il mio parere arrugginito è l'aver appiattito l'istogramma.
La nebulosità, infatti, ha poca dinamica.
Il fondo cielo l'hai alzato troppo e si è evidenziato il rumore.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella foto, peccato per il rumore, secondo me è come dice David... qualsiasi cosa voglia dire :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie mille per i commenti. Seguendo il consiglio di Davide ho provato a renderla più "morbida" e meno rumorosa cercando di non appiattire troppo la nebulosità con lo sfondo del cielo.
Questo è il risultato.

Mi sembra già meglio rispetto alla prima. :oops:


Allegati:
Seconda Pleiadi1.jpg
Seconda Pleiadi1.jpg [ 527.77 KiB | Osservato 3409 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Anche per me è meglio, anzi direi proprio brillante. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh, Davidem27 è un raffinato visualista, ma ricordo bene anche certe belle astrofotografie che faceva...

E' un peccato averlo perso.... :wink:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Me le sto consumando per sfregamento!

La sistemazione mi piace, ma forse puoi ancora tirarla un po' per il collo.
Ci vorrebbe uno decisamente più esperto di me per qualche bel consiglio risolutore...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
:shock:
Me le sto consumando per sfregamento!



Ma no, averlo perso come astrofotografo.... :mrgreen:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010