1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografia per Neofiti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 10:15
Messaggi: 11
Buon giorno,

ho iniziato da poco, e onestamente con poca costanza nonostante i miei sforzi, a dedicarmi all'astronomia.

Attualmente posseggo uno Ziel GEM30 (http://www.ziel.it/product.php?lang=it&id_cat=1278&id_pro=29).
Ho una lente di Barlow 3x e 3 oculari, 20, 8 e 3.6mm.

Limitandomi alla mera osservazione, con questa attrezzatura purtroppo non sono riuscito ad andare molto in là: luna, pianeti (soprattutto l'anno scorso, incredibilmente fortunato, direi) e qualche stella che però appare semplicemente come un puntino leggermente più grande, di cui sono riuscito solo ad apprezzare la classe spettrale.
Ho tentato di fare qualche foto, ridicolmente, col mio cellulare. Vi risparmio i risultati.
Ho quindi letto che effettuando foto a lunga esposizione si riescono ad apprezzare molti più dettagli di galassie e nebulose.
A questo scopo ho comprato un semplice motorino ad inseguimento che agisce esclusivamente sull'AR.

A questo punto dovrei procedere all'acquisto di un CCD e pensavo a questo: http://www.ebay.it/itm/262690128683?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT.

Avrei quindi alcune domande:
1. Ha senso questo acquisto? L'utilizzo di una Reflex digitale mi pone problemi di altra natura, tipo l'eliminazione del filtro dell'infrarosso. Inoltre dovrei prendere obiettivo ed adattatore.
2. Ho trovato un filtro H-Alpha (http://www.ebay.it/itm/281922118798?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT) che forse mi potrebbe aiutare, ma non mi è chiaro se è quello che credo, in quanto in giro ho trovato filtri H-Alpha ben più cari
3. Il software che ho trovato in giro è abbondante ma non sono sicuro quale sia ideale o compatibile con il mio hardware. Avreste qualche suggerimento? Va bene anche software commerciale
4. In ultima analisi, stabilito l'hardware da acquistare, mi potreste consigliare un tutorial per iniziare? Quelli che trovo in giro sono molto spesso incompatibili col mio equipaggiamento.

Grazie mille per l'aiuto e soprattutto la pazienza :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia per Neofiti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, prima di acquistare camere CCD o reflex io mi preoccuperei delle basi: la montatura. Quella montaturina è inadatta alla fotografia deepsky (anche con il motorino) a meno di utilizzarla come un astroinseguitore e una macchina con obiettivo corto per riprendere grandi campi.

Hai già una macchina fotografica di qualche tipo? Se sì, quale?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia per Neofiti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 10:15
Messaggi: 11
Grazie mille per la risposta!
Attualmente ho una compatta ma non si presta un granchè alle foto perchè:
1. Il peso della macchinetta è eccessivo per la montatura
2. I possibili valori ISO non permettono un'esposizione più lunga di 2~3 secondi
3. Senza un controllo remoto per lo scatto ho continue oscillazioni di tutta la struttura quando premo il pulsante di scatto

Speravo che il CCD che avevo trovato potesse essere sufficiente, anche perchè avrebbe un peso non eccessivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia per Neofiti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 novembre 2016, 13:00
Messaggi: 272
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fcracker79 ha scritto:
I possibili valori ISO non permettono un'esposizione più lunga di 2~3 secondi
non capisco perchè gli iso ti debbano impedire pose lunghe, spiega meglio...

Concordo con Simone Martina, la montatura è il cuore di tutto e con il tuo telescopio se aggiungi quella ccd che vuoi comprare avrai bisogno anche di un sistema di guida e quindi una montatura adeguata, altrimenti dopo pochi secondi hai già le stelle mosse.
Se non vuoi spendere subito soldi in una montatura ma magari prima vuoi capire un pò come funzione il tutto potresti usare la tua macchina fotografica con la tua montatura e fare grandi campi, così giusto per allenamento e per capire anche tutte le varie fasi che portano ad una foto finita. Poi utilizzando sempre la tua montaturina come astroinseguitore potresti fare un primo salto con una reflex modificata (io corpo macchina e modifica ho speso in tutto 350 euro) da usare con obbiettivo zoom e spingerti un pò più in la con le focali (150/200mm circa).
se invece vuoi comprare la ccd da te indicata e usarla col telescopio che hai sappi che devi comprare anche un altra montatura più adeguata e un secondo telescopio con ccd dedicato alla guida.
infine la ccd che hai indicato non è il massimo per fotografie deepsky e lo stesso vale per il tuo telescopio che è acromatico. diciamo che quella ccd e quel telescopio insieme potrebbero essere una buona accoppiata proprio per la guida. Ma per iniziare puoi benissimo sfruttare ciò che hai lasciando perdere il risultato in se e concentrandoti per capire tutte le sfumature della fotografia astronomica, che come avrai già capito non è proprio facile!

_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO

http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia per Neofiti
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 10:15
Messaggi: 11
Grazie per l'aiuto!

Per quella macchina fotografica ho la possibilità di scegliere l'ISO ma come risultato la macchinetta scatta semplicemente qualche secondo più tardi. In altre parole non mi permette di fare una foto a lunga esposizione. Forse dovrei scattarne diverse e quindi sovrapporle?

Ad ogni modo, non avendo trovato un adattatore, ho utilizzato una specie di braccio per tenere la macchinetta vicino all'oculare, roba da una decina di euro, ma il peso complessivo è tale da spostare il telescopio. Per non parlare delle oscillazioni dell'intera struttura quando premo il pulsante per scattare la foto...

Ma quindi non me la caverei con la sola sostituzione della montatura? Non ho grosse pretese, mi accontenterei di poter cominciare a distinguere una nebulosa da una galassia, anche fossero in bianco e nero...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010