prima delle feste di Natale ho fotografato la nebulosa Testa di Strega (IC 2118) con la mia Reflex canon eos 1100d modificata full spectrum e obbiettivo canon 70-200 serie L a 200mm e chiuso a f5.6. Il tutto su montatura Heq5 pro. ero riuscito a raccogliere 35 foto da 10 minuti l'una a 800 iso ma ne ho dovute toglire 10 perchè a causa delle velature erano più dannose che altro. quindi 25 foto da 600" coi vari flat bias e dark elaborati con pixinsight 1.8.
Mentre aspettavo di avere la strega in posizione ottimale ho ripreso con lo stesso set la zona ricca di oggetti deep sky dell'auriga (con le note nebulose IC 405, IC 410 e ammasso m38), qui sono circa 20 scatti da 5 minuti a 1600iso sempre a 200mm f 5.6.
saluti a tutti!
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche