1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Buonasera a tutti! Vi allego la prima immagine a largo campo che ho realizzato, la notte del 21. Ho iniziato da circa un mese a dedicarmi a questo genere di fotografia, quindi sono ancora in fase di sperimentazione per quanto riguarda iso, exp, integrazione ecc ecc.
Si tratta della cintura e la nebulosa di orione; ho fatto 18 pose da 120s per light e bias, per i dark 15 pose. Ho ripreso con una eos 1200d full, obiettivo 216mm, il tutto elaborato con pixinsight.
Vi allego il file qua sotto, sono ben accetti consigli! :ook:
Buon natale a tutti!

https://www.dropbox.com/s/ca0ck7wclwa2g ... R.jpg?dl=0


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15854
Località: (Bs)
Cerca di caricarla anche sul forum, non riesco a vederla ...

Ps: l'ho vista al terzo tentativo ma rimane piccoletta.
PPSS: sono riuscito ad ingrandirla, non è per niente male, anzi ...
c'è un po' di dominante rosso-magenta, forse ...
:clap: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente male davvero!
A quanti ISO hai ripreso? Vedo tanto rumore ...
Per curiosità che obiettivo hai usato? a che diaframma?

:clap: :clap:
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 16:45
Messaggi: 80
Ciao a tutti!per quella dominanza rossastra, non sono ancora riuscito a correggerla, in questi giorni pasticcerò un pò con Pix. e cerco di correggerla!
Giusto, mi ero dimenticato alcuni dati, comunque ho usato un mitakon 135mm a f/4 ed iso 800.
Forse per quel rumore avrei potuto diminuirlo, riprendendo a iso 400?!
Non riesco ad inserire l'immagine direttamente sul forum...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh lavora molto bene quest'obiettivo.
Tra uno scatto e l'altro hai lasciato riposare il sensore? ovvero hai atteso un minutino prima di far partire la ripresa successiva in modo che il sensore si raffreddasse?
800 ISO vanno bene.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cintura di orione con nebulosa
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2016, 22:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enkir92 ha scritto:
Non riesco ad inserire l'immagine direttamente sul forum...


Per inserire l'immagine sul forum devi seguire le istruzioni presenti nel riquadro arancione in alto in questa pagina.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010