salve a tutti! ci ho voluto provare, nonostante tutto ci ho voluto provare! sapendo che una piccola reflex non raffreddata non è proprio il massimo per una cattura così complessa mi sono messo con pazienza ad acquisire più ore possibili, consapevole che avrei anche potuto buttare via solo tempo!
ho iniziato con foto da 15 minuti con la reflex canon 1100d full spectrum, associata all'obbietivo canon 70-200 serie L f4, chiuso a f5 e settato a circa 135mm di focale, con il filtro nebulare L-pro eos clip, acquisendo 16 scatti. da questi primi scatti ho notato che non si vedeva proprio un bel niente!!
così ho cambiato filtro e messo un UHC eos clip al fini di allungare i tempi, sono arrivato così a fotografare fino a 20 minuti, acquisendo in tre serate 37 scatti. Senza un filtro chiuso come un uhc mi era impossibile fotografare a 20 minuti senza saturare la foto, e anche così di nebulosa sullo scatto se ne vedeva davvero poca!
Alla fine ho ottenuto in 4 serate diverse oltre 15 ore di integrazione, sempre a f5 e sempre a 800 iso. nonostante la temperatura ambientali si aggirava intorno allo zero, il sensore lavorava sempre a 11/12 gradi, sono stati necessari di conseguenza molti dark frame (circa 37) e una azione pesante in postproduzione per abbattere il rumore. inoltre un altra azione obbligata è stata quella di ridurre molto le stelle per far risaltare la nebulosa, anche se così facendo non sono a pieno contento di come appaiono le stelline più piccole.
ma alla fine è venuta o no?? direi di si, non sarà perfetta e ne sono consapevole, ma vedendo quanto poco segnale avevo nei singoli frame io ne sono molto contento!!!!!
vi allego anche due foto elaborate quando non avevo ancora concluso l acquisizione per farvi notare l evoluzione con l'aumentare delle ore di integrazione.
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche