1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 Bicromia con una Dslr
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , posto questa mia ripresa della nebulosa granchio fatta dal mio osservatorio semifisso sommando 11 ore di posa fatta col filtro Ha da 12nm + 6 ore fatte col filtro 0III . Attrezzatura : Telescopio SkyWacther 200/1000 con Mpcc iii e fotocamera Canon 1100d modificata full spectrum e montatura Neq6 pro autoguidata dal Synguider su Konus 80/400 . Riprendo da qui https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater http://www.astrobin.com/223927/C/?nc=user https://www.flickr.com/photos/144417955 ... ateposted/


Allegati:
M-1-Ha-Oiii-2X-drizzle-forum.jpg
M-1-Ha-Oiii-2X-drizzle-forum.jpg [ 577.19 KiB | Osservato 819 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Bicromia con una Dslr
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15873
Località: (Bs)
Apprezzo il bel lavoro. :clap:
Ma ... era l'ombra della Luna sul terreno?
O quella di un lampione :roll: ?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 Bicromia con una Dslr
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Apprezzo il bel lavoro. :clap:
Ma ... era l'ombra della Luna sul terreno?
O quella di un lampione :roll: ?

Purtroppo è il lampione al mercurio.. Quei cosi sono sempre pieni :evil: Ps l ombra della Luna piena non si riesce ad vedere


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010