1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 + M74 + M1
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
Buongiorno a tutti,
posto le prime immagini ed elaborazioni, con i relativi dati, scattate tra lo scorso 30 novembre e il 2 dicembre: spero in vostri consigli e suggerimenti per migliorare

M27:
OBIETTIVO: Celestron C11; D= 280 mm; F= 1764mm; f/6.3;
CAMERA DI RIPRESA: Canon 1200D;
OBIETTIVO GUIDA: Celestron C90; D= 90mm; F= 1250mm; f/13.9;
CAMERA DI GUIDA: Skywatcher Synguider II;
ISO: 3200;
TEMPO DI POSA: 33x30” ( poi nuvole e pioggia )...
FLAT: 25;
DARK: 9;
BIAS: 25;
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: Astroart;



M74:
OBIETTIVO: Celestron C11; D= 280mm; F= 1764mm; f/6.3;
CAMERA DI RIPRESA: Canon 1200 D;
OBIETTIVO GUIDA: Celestron C90; D= 90mm; F= 1250mm; f/13.9;
CAMERA DI GUIDA: Skywatcher Synguider II;
ISO: 3200;
TEMPO DI POSA: 104x90 secondi (tot. 2h36m);
FLAT: 25;
DARK: 15;
BIAS: 25;
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: Astroart; Gimp2;



M1:
OBIETTIVO: Celestron C11; D= 280mm; F= 1764mm; f/6.3;
CAMERA DI RIPRESA: Canon 1200 D;
OBIETTIVO GUIDA: Celestron C90; D= 90mm; F= 1250mm; f/13.9;
CAMERA DI GUIDA: Skywatcher Synguider II;
ISO: 3200;
TEMPO DI POSA: 60x60 secondi (tot. 1h);
FLAT: 25;
DARK: 15;
BIAS: 25;
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: Astroart;


PS: in alternativa a photoshop e gimp che programmi esistono sia free che a pagamento?

Grazie a tutti per gli eventuali consigli


Allegati:
M27 color-3-WEB.jpg
M27 color-3-WEB.jpg [ 90.28 KiB | Osservato 844 volte ]
elab3-WEB.jpg
elab3-WEB.jpg [ 59.22 KiB | Osservato 844 volte ]
elab-crop2-WEB.jpg
elab-crop2-WEB.jpg [ 211.34 KiB | Osservato 844 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 + M74 + M1
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono malvagie, soprattutto considerando che lavori con un C11 a 1.8m :ook:
Un paio di consigli al volo:
  • M74 ha il nucleo bruciato, dovresti provare ad applicare un DDP in modo da equalizzare le parti sovraesposte con quelle meno luminose, non so come si faccia con Astroart: io lo faccio o con Maxim o con PI (mascherando il fondo cielo)
  • M1 ha dei colori abbastanza anomali, dovresti fare una calibrazione del bianco rigorosa come quella spiegata qui

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 + M74 + M1
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 9:14
Messaggi: 50
thanks
i colori di m1 lo so... non convincono nemmeno me... mi studierò la procedura che mi hai segnalato e proverò senza dubbio...
m74 con la ddc diventava tutta opaca... non so se è normale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 + M74 + M1
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il DDP devi prima fare uno strech logaritmico sui massimi valori della dinamica (su Maxim Strech Max Log) e poi applicare il DDP con una matrice di 3x3 dove sono tutti a 0 tranne il valore centrale a 1; per il DDP devi anche specificare bene il valore di background e il valore medio: per il primo seleziona una zona senza stelle né nebulose, per il secondo io di solito uso una stella abbastanza luminosa ma non troppo satura.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 + M74 + M1
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Niente male davvero. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010